Di Matteo Mannello - Il Lazio é terza regione per numero di imprese verdi, mentre Roma, tra le province, si attesta al 1° posto.
di Matteo Mannello - Roma non può aspettare e il bilancio 2012 deve essere approvato. È quello che ribadisce il sindaco Gianni Alemanno sul testo in discussione in aula lanciando l’ennesimo appello a maggioranza e opposizione.
Entro il 31 ottobre Roma Capitale dovrà approvare il bilancio 2012. Il testo, in discussione da diversi mesi nell'Aula Giulio Cesare, non riesce a concludere il suo iter di approvazione poichè maggioranza e opposizione capitolina (quest'ultima ha presentato decide di emendamenti) non riescono a trovare un accordo.
Il nuovo apprendistato si fa in tre. Martedì 24 gennaio, l’Assessorato al Lavoro e Formazione della Regione Lazio presenterà le opportunità di lavoro e formazione offerte dal nuovo contratto di apprendistato.
Le assunzioni saranno effettuate su tutto il territorio nazionale e verranno scaglionate nei mesi di gennaio, aprile, luglio e settembre. Vengono proposti contratti di lavoro a tempo determinato, di durata bimestrale o trimestrale per uno stipendio di circa 1.100 Euro al mese.
Lo sciopero di 7 giorni da parte dei benzinai rischia di paralizzare la città. A farne le spese saranno gli automobilisti e il trasporto pubblico.
Lo sportello Formazione Porta Lavoro della Regione Lazio ha pubblicato diverse opportunità di lavoro sull' intero territorio laziale. Gi Group: 5 Agenti di Commercio - per azienda leader nella distribuzione, a marchio proprio, di materie prime per l'industria dolciaria e della panificazione.
Steve Jobs si è dimesso dall'incarico di Amministratore Delegato della Apple, al suo posto è stato nominato Tim Cook. Malato da tempo di una brutta forma di tumore al pancreas, come aveva precedentemente annunciato, è stato costretto ad abbandonare la guida dell'Azienda, perché il male non gli consente di svolgere più il lavoro al massimo delle possibilità.
Ancora una volta Roma attraverso i giovani imprenditori di Unindustria, prova ad essere punto cruciale nel dibattito sul Mediterraneo, ospitando l’incontro tra Giovani Imprenditori Europei dello YES (European Confederation of Young Entrepreneurs) e del MAME YE Network (Young Entrepreneurs’ Associations Network for the Mediterranean, Africa and Middle East).
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency