Il match d'andata all'Artemio Franchi di Firenze termina in parità. Ottima prima mezz'ora dei padroni di casa, in gol con Ilicic. Nella ripresa un netto calo fisico degli uomini di Montella che, inevitabilmente, hanno concesso campo ai giallorossi e l'uscita forzata di Pizarro hanno consentito alla Roma di raggiungere il pareggio. Pari del maliano.
L'Acea Roma, ad un passo dall'eliminazione in Eurocup, dimentica per una sera le fatiche di coppa e si rilancia in serie A Beko con una vittoria importante in casa. Finalmente al PalaTiziano si è rivista la squadra dello scorso anno, quando faceva sognare i suoi tifosi.
La Roma scenderà in campo questa sera col lutto al braccio per ricordare Amedeo Amadei, scomparso ieri a 92 anni. I funerali del centravanti del primo scudetto della storia giallorossa si terranno domani nella cattedrale di S. Pietro a Frascati.
Sono due personaggi legati a filo doppio con la città di Roma: uno perchè ci è nato e cresciuto, l'altro perchè ci ha giocato 5 anni lasciando un ottimo ricordo. Ora sono acclamati oltreoceano dall'America che vive e respira basketball.
Finisce nel peggiore dei modi il “derby delle Virtus” tra Roma e Bologna. Il momento infelice in Eurocup si ripercuote anche sul campionato e, dopo la disfatta contro Bonn, arriva un'altra cocente sconfitta in casa. E dire che la partita è sempre stata in mano della squadra capitolina, con Mbakwe e Hosley semplicemente perfetti nel primo tempo.
Mercato giallorosso in fermento in queste ore con la dirigenza capitolina che sta facendo gli straordinari per rinforzare ulteriormente la squadra. Per il giovane argentino Juan Manuel Iturbe pare già cosa fatta, anche se il giocatore si accoderà al gruppo solo a giugno. Costo dell'operazione: 15-20 milioni. Ma non è finita qui!
Serviva una vittoria alla Virtus Roma per dare un segnale al campionato e per riaccendere l'entusiasmo dei tifosi. Missione compiuta a Caserta contro un avversario sempre ostico. Comincia meglio l'Acea che chiude il primo quarto 14 a 10, grazie alla presenza sotto canestro dei suoi lunghi.
L'Acea Roma perde 68 a 74 la seconda partita della stagione europea contro il CAI Saragozza e subisce il sorpasso in classifica proprio degli spagnoli. Se l'Eurocup finisse oggi, la Virtus sarebbe clamorosamente eliminata; la fortuna però è che mancano ancora sei partite alla fine della prima fase a gironi.
Ne è passata di acqua sotto ponte Marconi da quando, 4 anni or sono, veniva inaugurato un torneo amatoriale di calcio a 5, che nel tempo sarebbe diventato il più prestigioso di Roma sud. Nato tra le mura del vicino ateneo di Roma tre, il JollyCup ha ben presto abbandonato il contesto universitario diventando uno dei punti di riferimento per gli amanti del calcetto a Roma.
La Roma interrompe la serie vincente fatta di dieci vittorie, ma mantiene l'imbattibilità e il primato in campionato. Il record europeo di vittorie iniziali può aspettare, ma quello italiano non glielo può togliere nessuno.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency