"Ho deciso di fare un appello al ministro della Sanità e al presidente del Consiglio perchè la cabina di regia si possa riunire non una volta alla settimana, ma nella prossima se
E' morto per una coltellata alla gola, l'uomo dall'età apparente di circa 40 anni, ancora ignoto, i cui resti sono stati rinvenuti in due valigie fra la superstrada Fi-Pi-Li e l&
<<Anche quest'anno, per il terzo anno consecutivo, l'Amministrazione Persiani ha deciso di rendere gratuiti i parcheggi a pagamento del centro città di Massa.
E’ un giallo che si prospetta molto delicato da risolvere, quello del ritrovamento di due valige con resti umani, tra il carcere di Sollicciano, a Firenze, e una sopraelevata della superstrad
Un'altra valigia contenente resti umani, la seconda dopo quella di ieri sera, è stata ritrovata a Firenze stamani durante un sopralluogo dei carabinieri nello stesso terreno situato fra
Scoperto un giro di fatture false per 60 milioni di euro: per questo sono state indagate 14 persone che, tramite un consorzio di cooperative, avrebbe architettato una complessa rete di subappalti p
Il Coordinamento provinciale di Forza Italia esprime fiducia nel lavoro della Magistratura. Chiamata a pronunciarsi sulla delicata vicenda Serinper.
I sindaci di Firenze, Prato ed Empoli sottoscrivono una lettera di intenti per dare il via ad una holding che aggreghi le aziende che gestiscono i servizi pubblici. Obiettivo creare un soggetto unico, controllato e guidato dai Comuni che aumenti gli investimenti e renda la Toscana la regione più green d’Europa.
I nuovi casi positivi Covid registrati nelle ultime 24 ore in Toscana sono 517 su 9.577 tamponi molecolari e 3696 test rapidi effettuati.
« La corruzione è una piaga sociale, l'Italia è la prima in Europa - scrive Domenico Capezzoli dell'IDV - passano gli anni, ma dilaga sempre di più, i governi pas
"I nuovi casi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Toscana sono 505 su 9.878 tamponi molecolari e 451 test rapidi effettuati".
Sono 428 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Toscana nelle ultime 24 ore a fronte di 8.110 tamponi molecolari e 3.001 test rapidi effettuati.
La ACF Fiorentina chiude il bilancio di esercizio al 30 giugno 2020 con una perdita di 29 milioni e 820.514 euro. È quanto emerge dal documento che prende in esame il semestre che va dal 1 gennaio 2020 al 30 giugno successivo.
In Toscana i casi di positività al Coronavirus, registrati dall'inizio dell'emegenza a febbraio, oggi raggiungono quota 108.990, 593 in più rispetto a ieri (lo 0,5% in pi&ugra
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency