La Toscana accelera le vaccinazioni anti-Covid degli over-80, la categoria di persone che, stando ai dati, registra il più alto tasso di letalità (i numeri aggiornati al 10 marzo indicano che in Italia il 62% dei deceduti positivi al Coronavirus hanno oltre 80 anni).
"Dopo aver visto le immagini dei camion con le bare di Bergamo, quel 18 marzo, chiamai subito il sindaco Giorgio Gori.
"Sono stanco ma sereno e tranquillo. Io dico la verità, questa è la mia forza, è solo quella".
In Toscana sono 1.275 i positivi in più rispetto a ieri (1.221 confermati con tampone molecolare e 54 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 176.610 i casi di positività al Coronavirus.
In Toscana sono 1.247 in più rispetto a ieri i nuovi positivi al coronavirus, che fanno salire a 175.335 i casi registrati in Toscana dall’inizio dell’epidemia.
"L'ordinanza adottata nel fine settimana ha funzionato. Vorrei ringraziare le Forze dell'Ordine per il grande lavoro svolto e tutti i fiorentini che hanno rispettato le regole.
In Toscana con 1.305 nuovi positivi ai test Covid registrati nelle ultime ventiquattro ore i toscani in questo momento affetti dal virus salgono a 24.265.
In Toscana sono 1.326 i positivi in più al Coronavirus rispetto a ieri (1.287 confermati con tampone molecolare e 39 da test rapido antigenico).
In Toscana sono 1.304 i positivi in più al Coronavirus rispetto a ieri (1.277 confermati con tampone molecolare e 27 da test rapido antigenico).
"Questa Pasqua credo sarà un altro periodo di grandi privazioni per Firenze, forse ci saranno da fare delle rinunce ma siamo quasi alla fine.
Classe 1994, l'apuano (per la precisione carrarese) Simone Ragoni è già un'eccellenza nel suo campo e non parliamo di un campo "qualunque".
Lo sport in Italia tutto vive una situazione critica da un anno ad oggi e le prospettive sono ancor più fosche.
A Firenze stop alla vendita e all’asporto di bevande alcoliche su tutto il territorio comunale oltre al divieto di consumo di bevande alcoliche in luogo pubblico e al divieto di stazionamento nelle quattro aree del centro più a rischio assembramento, nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 16 alle 22.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency