Piazzale Clodio presidiata dalle Forze di Polizia e ingresso agli uffici giudiziari inibito ad eccezione di quello che dà su via Varisco. Nel Palazzo di Giustizia, blindato per l'occasione, sta andando in scena il processo che vede imputate 25 persone accusate di aver causato gli scrontri del 15 ottobre 2011.
Purtroppo comincia con una sconfitta l’avventura Europea della Virtus Roma. Differentemente da quanto accaduto in campionato di serie A cominciato vincendo in trasferta contro la Sutor Montegranaro. Ieri sera nell'esordio casalingo di Eurocup la squadra capitolina perde 67-75 contro BCM Gravelines dopo aver inseguito per tutto l’incontro.
“Ringrazio la Polizia locale di Roma Capitale XIII Gruppo per il prezioso lavoro che svolge e per quanto sta mettendo in campo per la buona riuscita della manifestazione ‘Ottobre al mare’, la pedonalizzazione di circa due chilometri del lungomare di Ostia, nonostante lo stato di agitazione che i vigili urbani stanno vivendo.
La Virtus Roma comincia col piede giusto il campionato di serie A vincendo in trasferta contro la Sutor Montegranaro. Primo quarto di marca capitolina, grazie ai canestri di Mbakwe, che fa la voce grossa sotto canestro, e Hosley, subito decisivo con la nuova maglia. Una leggera flessione nel secondo quarto permette a Montegranaro di chiudere il primo tempo sopra di una lunghezza.
E’ tutto pronto per la seconda domenica di “Ottobre al mare”, la pedonalizzazione del lungomare di Ostia da via Giuliano da Sangallo a piazza Sirio organizzata dal X Municipio di Roma Capitale, che ha riscosso un enorme successo al suo debutto.
L' ex ufficiale delle Ss Erich Priebke è morto oggi all'età di 100 anni. Ne da' notizia il suo legale Paolo Giachini, affermando che egli ha lasciato come "ultimo lascito" una intervista scritta e un video, "testamento umano e politico".
I Romani nuovamente ostaggio delle manifestazioni, infatti per oggi e domani sono in programma due cortei in centro
La Roma supera l'esame Inter a pieni voti. Era il primo vero test per i giallorossi che ormai non possono più nascondersi dietro a un dito. A fronte dell'ennesima vittoria rotonda, il primato in classifica è consolidato e il timore di pronunciare la fatidica parola scudetto è svanito.
Si è concluso il primo mese del Piano Caditoie.Il Piano, operativo dallo scorso 2 settembre, riguarda la pulizia delle opere connesse allo smaltimento delle acque meteoriche ed è volto a realizzare interventi sulle situazioni più a rischio di allagamento, segnalate da Municipi, Atac, Polizia di Roma Capitale e dai cittadini. Dall'avvio del piano sono stat
Il secondo grado del filone "laziale" nel processo sul calcio-scommesse si è rivelato impietoso nei confronti della Lazio e del suo ormai ex capitano Stefano Mauri. Sanzioni aggravate sia per la società che per il giocatore, imputato di omessa denuncia per la combine di due partite di serie A.
Visite guidate, conferenze, ingressi gratuiti a musei e siti monumentali oggi, in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio”, iniziativa voluta dal Consiglio d’Europa per la valorizzazione del patrimonio culturale degli Stati membri dell’Unione europea e per riflettere sul valore della comune matrice identitaria dei Paesi del Vecchio continente e accolta da Roma Capitale e dal Ministero dei
Torna l'incubo degli spari in pieno giorno. Ieri intorno alle 15 in via Bandinelli, zona Romanina. Due persone a bordo di una motocicletta di grossa cilindrata hanno fatto fuoco contro una Chrysler con a bordo un cinquantenne funzionario di polizia in servizio Dipartimento di Pubblica Sicurezza del ministero dell'Interno insieme al figlio trentenne.
"La ex-sede ISPRA di via Casalotti 300 deve diventare un istituto superiore." Questo lo slogan che i gruppi del Municipio XIII Aurelio di PDL e FDI hanno lanciato stamattina, venerdì 27 settembre in Piazza Ormea dalle 9.30 alle 13.00, in concomitanza con l’inizio di una raccolta firme indirizzata a Roma Capitale su un tema molto importante come quello de
Al via il Festival della Letteratura di Viaggio, l’iniziativa della Società Geografica Italiana e di Federculture ospitata fino al 29 settembre nei Giardini e nel Palazzetto Mattei di Villa Celimontana e con appendici espositive a Palazzo delle Esposizioni, a Palazzo Braschi e nelle sale dell’Ambasciata del Brasile in piazza Navona.
Siglato, nella Sala delle Bandiere del Campidoglio, dal sindaco Ignazio Marino e dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti il Protocollo di intesa per la gestione dei fondi strutturali europei. L’impiego più razionale e trasparente delle risorse comunitarie mira alla crescita economica e al rilancio del sistema produttivo romano in ambito internazionale.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency