Bruno Prestagiovanni e' il nuovo commissario dell'Ater del Comune di Roma. Lo ha nominato ieri, con un proprio decreto, la Presidente della Regione Lazio, Renata Polverini. La nomina era attesa da tempo, visto che Prestagiovanni, come altri big del PDL esclusi dalla competizione elettorale per vizio di forma nella presentazione delle liste, attendeva una poltrona come risarcimento politico.
E' on-line da oggi sul portale dell'assessorato Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio www.culturalazio.it il tour virtuale ''La Garbatella Rappresentativa'', realizzato in collaborazione con l'Osservatorio sul Moderno della Facolta' di Architettura dell'Universita' La Sapienza di Roma.
La scorsa notte ignoti si sono introdotti in casa della madre di Renata Polverini nello stesso stabile nel quale abita la governatrice in zona San Saba a Roma. È la seconda volta in pochi giorni che queste abitazioni vengono prese di mira dai malviventi. Ha dato l’allarme questa mattina la domestica che ha trovato un’inferriata divelta e l’allarme disattivato. Pare, dalle prime rilevazioni, che non sia stato rubato nulla, ma bisognerà attendere il rientro della madre della Polverini, che per fortuna non era in casa al momento del tentato furto, per averne la conferma.
Sale la febbre per le due ruote nella Capitale. Si è aperta ieri, giovedì 10 marzo, la terza edizione di Motodays, salone dedicato a moto e scooter alla Fiera Roma e che durerà fino a domenica 13. Ad inaugurare l’evento (che l’anno scorso ha fatto registrare la presenza di 93.000 visitatori) è stato il pilota del team Yamaha World Superbike Marco Melandri, accompagnato da Mauro Mannocchi (Presidente di Fiera Roma), dagli assessori Davide Bordoni e Antonello Aurigemma e da Paolo Flammini, CEO di Infront Motor Sports.
È online dall’8 marzo scorso e fino al e 6 aprile prossimo il bando per partecipare a 189 tirocini retribuiti da Roma Capitale. Ai “Percorsi di Cittadinanza Attiva” (PiCa) possono partecipare tutti i giovani tra i 18 e i 28 che vogliono intraprendere un’esperienza formativa che consenta loro di approcciarsi anche al mondo del lavoro ma che nel frattempo li renda partecipi della vita sociale della città.
I nomadi che vivono in micro campi abusivi saranno sgomberati e trasferiti nel centro di accoglienza di Castel Nuovo di Porto, cittadina a nord della capitale. Possono esultare i residenti alla Pisana che in questi giorni avevano letteralmente tappezzato le strade del quartiere con centinaia di manifesti contro un eventuale spostamento dei nomadi. In questo centro, gestito dalla Croce Rossa Italiana, i rom sgomberati dai microinsediamenti abusivi saranno accolti a rotazione.
Si è svolto questa mattina nella facoltà di Giurisprudenza della “Sapienza” un convegno organizzato dai ragazzi di Azione Universitaria su un tema delicato come quello del fine vita alla presenza del Dott. Gennaro Sangiuliano Vicedirettore TG1, del Sen. Domenico Nania Vicepresidente del Senato, del Sen. Domenico Gramazio Vicepresidente della 12° Commissione Permanente Igiene e Sanità, del professor Giovanni Maria Flick Presidente emerito della Corte Costituzionale e del Sen.
La “banda delle griffe” finisce in carcere. I carabinieri hanno arrestato 11 persone, con l’accusa di essere i responsabili di alcuni “furti lampo”, effettuati durante la notte nelle boutique del centro storico della Capitale. L’operazione “night fashion” , coordinata dalla procura della Repubblica di Roma, ha fatto scattare le manette per otto persone (mentre tre sono ai domiciliari), con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti.
Il quartiere Africano è tutto un tricolore. La Bandiera Italiana svento, infatti, la davanti ai 75 negozi di viale Eritrea. L’iniziativa è stata promossa dall'Associazione Sinergie Attività Territoriali e dal Comitato Commercianti della strada per la ricorrenza del 150 anniversario dell’unità d’Italia. Oltre le bandiere esposte spicca l’iniziativa di un commerciante che nella propria vetrina ha esposto una raccolta d'oggetti d'epoca, alcuni risalenti al 1860, alla spedizione dei Mille. A coronare l’iniziativa, nel pomeriggio di sabato 12 marzo ci sarà la suggestiva sfilata dei Bersaglieri.
E’ in fin di vita il cittadino polacco aggredito nei giorni scorsi mentre passeggiava col suo cane su Ponte Cavour. L’aggressore, un cittadino romeno senza fissa dimora, lo aveva aggredito ferocemente perché il suo cane ringhiava. Secondo la prima ricostruzione degli eventi messa a punto dalla Polizia Municipale, la vittima stava passeggiando tenendo il suo cane al guinzaglio. Il ringhio molesto del suo animale verso un romeno che era seduto sul parapetto del ponte ha scatenato le ire di quest’ultimo.
Mattinata movimentata nella sede della Consulta Provinciale degli studenti di Roma. Cento ragazzi del “Blocco Studentesco”, insieme ai militanti del “Movimento Studentesco Nazionale”, hanno occupato la sala dell'Istituto “Galileo Galilei”, situato in via Conte Verde, dove si stava svolgendo l’assemblea plenaria dell’organismo istituzionale di rappresentanza studentesca.
Ultimo giorno per gli amanti del carnevale. Il ricco programma allestito dal Comune di Roma per festeggiare il Re Carnevale chiuderà i battenti al Pincio alle ore 19 con lo spettacolo “ Lilly e la Farfalla” e con i fuochi d’artificio. Nel medioevo e fino ai primi del ‘900 il carnevale romano rappresentava una festa attesa da tutti, era il popolo che per qualche giorno accantonava i problemi quotidiani, e si scatenava nel centro storico. Dal 1870 iniziò il tramonto di queste manifestazioni a causa dei troppi incidenti che avvenivano durante i giochi.
Il Colosseo accoglierà stasera l’evento contro la violenza sulle donne, organizzato dalla regione Lazio e dal comune di Roma, dal titolo “Mai più violate”. La manifestazione sarà aperta dal presidente della Regione Renata Polverini e dal Sindaco Gianni Alemanno i quali presenteranno il Manifesto programmatico contro la violenza sulle donne che sarà proiettato sul Colosseo illuminato. Il manifesto avrà l’obiettivo di lanciare misure concrete per combattere e prevenire la violenza sulle donne.
Nella maggior parte dei casi, recarsi in ospedale, non è mai un piacere, fatta eccezione per i neonati, che si tratti di un amico o di un parente il passaggio e la sosta costano molto caro. Parcheggiare all’interno del Policlinico Gemelli costa 1 euro l’ora e se disgraziatamente volete trascorrere qualche minuto in più in compagnia dei vostri cari, la sosta potrebbe riservarvi sgradite sorprese.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency