Brutto inizio di giornata per migliaia di automobilisti che stamattina si sono ritrovati praticamente fermi sul Grande Raccordo anulare che, a causa di un grave incidente mortale tra Appia ed Ardeatina e della chiusura della rampa Tiburtina in direzione Tivoli, segna percorrrenze da record con vetture che restano ferme o procedono praticamente a passo d'uomo. Questa notte, nella
I movimenti di lotta per la casa tornano a manifestare in piazza del Campidoglio. "Ogni sgombero sara' una barricata", "La lotta per la casa non accetta i tuoi 700 euri, Roma si barrica", "La casa popolare è un diritto, sindaco non pagarci l'affitto", "Marino l'emergenza casa non si fermerà finché risposta non ci sarà'", sono alcuni dei manifesti esposti dei movimenti.
Con l'entrata in vigore, a partire dal 21/8/2013, della nuova disciplina sanzionatoria che permette di ridurre del 30% l’importo delle multe, se il pagamento avviene entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica dell’atto, è ora possibile pagare anche queste sanzioni on line sul sito istituzionale di Roma Capitale.
Nell'era degli sprechi e delle cattedrali costruite nel deserto non ci si può certo stupire per l'abbandono di una palestra comunale completa e funzionate nel cuore del neonato quartiere Eur Papillo.
Una ragazza di 24 anni è morta a Roma dopo aver avuto un malore mentre era in una discoteca a Testaccio. Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri che sono intervenuti, la ragazza era nel locale "il Coyote" in via di Monte Testaccio, in compagnia di un'amica, quando, intorno a mezzanotte e mezza, ha avuto un malore.
"Magliana quartiere sfiancato da diossine e degrado". Recitava così lo striscione affisso questo pomeriggio sulla vetta del Campidoglio dai militanti del circolo del Pdl della Magliana che con questo gesto hanno voluto inviare un chiaro e netto messaggio al Sindaco Ignazio Marino. I manifestanti hanno posto l'accento su due questioni in particolare: quella dei rifiuti e l'emergenza nomadi.
Roma, 20 settembre 2013 – ”Sporco italiano”. E’ l’insulto, rivolto al conducente di un bus della linea urbana, costato a un cittadino marocchino una denuncia per violazione della legge che vieta tutte le forme di discriminazione razziale. Teatro dell’episodio, via degli Eroi della Difesa.
Dopo lo straordinario successo dell’edizione primaverile, torna l’appuntamento con Romics, da giovedi 3 a domenica 6 ottobre . Romics è la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment organizzata dalla Fiera di Roma e da I Castelli Animati – Festival Internazionale del Cinema di Animazione.
Mi piace pensare che l’Italia sia quella imbattuta del girone con Grecia, Turchia, Russia e Finlandia. O quella che ha battuto la Spagna, nonostante fosse già qualificata ai quarti.
«Siamo l'unico Paese insieme alla Grecia senza una legge sulle unioni civili. Quanto dovremo aspettare per riprenderci questo diritto civile? È nel programma e lo realizzeremo. Porteremo avanti la proposta presentata dal consigliere Gianluca Peciola. Ma non sostituisce una legge nazionale.
Giunge intorno alle 11.30 a Largo Torre Argentina a Roma, accompagnato da Marco Pannella, Silvio Berlusconi, dove i militanti del Partito Radicale stanno raccogliendo le firme per il Referendum per una Giustizia Giusta.
Ancora una volta è emergenza maltempo per la Capitale. Le piogge delle ultime ore, infatti, hanno letteralmente allagato la città causando notevoli disagi alla viabilità e l'interruzione del servizio della Linea A della Metropolitana tra Cornelia e Battistini.
"Basta strumentalizzazioni e polemiche sterili sul tema della memoria. La Giunta ha approvato un atto chiarissimo". Il Vice Sindaco di Roma Capitale Luigi Nieri (Sel) ha affidato a Twitter la sua replica alla polemica sollevata da alcune dichiarazioni rese a "Il Corriere della Sera" del 15 agosto.
Quaranta gradi, caldo asfissiante e la tensione alle stelle. In via Ardeatina, zona Falcognana, nei pressi dell'ingresso della discarica regna il far west. Nessun vigile, zero pattuglie di carabinieri e polizia e tanta, tanta gente del posto esasperata.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency