Il fotografo torinese Alberto Alpozzi racconta alla redazione de Il Sito di Torino l'esperienza vissuta al fronte. Alpozzi, infatti, ha preso parte per dieci giorni alle operazioni della base militare Camp Arena, a Herat, documentando con la sua macchina fotografica la vita del fronte durante le festività natalizie.
La Giunta comunale riunita questa mattina a Palazzo Civico ha dato il via libera alla delibera che istituisce la famosa, quanto discussa, imposta di soggiorno. La proposta nelle prossime settimane dovrà passare l’esame del Consiglio comunale al fine di essere definitivamente approvata.
Finalmente, dopo più di un mese dal terribile incidente avvenuto in corso Peschiera, le indagini hanno portato all’arresto dei due pirati della strada. I due giovani, di 25 e 30 anni residenti ad Aosta, lo scorso 3 dicembre avevano investito ed ucciso il piccolo Alex, sette anni, che attraversava con la mamma sulle strisce pedonali.
Alcuni parlamentari piemontesi sono disponibili a sottoscrivere una mozione di indirizzo sul tema del riordino delle autonomie locali, che superi l’abolizione delle Province, così come è stata delineata nel cosiddetto “Decreto salva Italia” del Governo Monti.
Il mondo della cultura, e quella Torino che Carlo Fruttero ha fatto conoscere ed amare nei suoi libri, scritti a quattro mani con il suo compagno di sempre Franco Lucentini scomparso il 5 agosto 2002, piange la morte di uno dei suoi migliori interpreti. Grandi e molteplici le dimostrazioni di stima e di vicinanza alla famiglia di Fruttero, di tutto il mondo politico e culturale.
In Piemonte, e soprattutto a Torino, tiene ancora ampiamente banco il dibattito sulle liberalizzazioni degli esercizi commerciali proposto dal governo Monti. Arrivano infatti anche le prime critiche da parte della Chiesa, per voce dell’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia.
Dopo la lunga assemblea iniziata stamattina tra i tassisti torinesi per trovare una posizione ed un’azione comune nella battaglia contro le liberalizzazioni che vede pienamente coinvolto anche il panorama delle licenze delle auto pubbliche, finalmente si vedono nuovamente circolare i taxi in città.
Alle Vallette è emergenza rifiuti. A denunciarla è, in Circoscrizione 5, il consigliere Fabrizio Leotta (Pdl) che ha presentato un’interrogazione dopo aver ricevuto numerose proteste da parte dei cittadini.
Giornata nera per gli uffici pubblici a Torino. Due buste, indirizzate all’assessorato alla Cultura e agli uffici Equitalia di via Santa Maria. Nella sede dell’ufficio di riscossione, la busta è stata presa da un’impiegata che si è insospettita e ha subito avvisato i Carabinieri.
Nella seduta odierna della IV Commissione, l’assessore alla Sanità Paolo Monferino ha illustrato le proposte di modifica al riordino delle aziende sanitarie regionali e le integrazioni al Piano socio sanitario regionale.
Il Pdl, l’Udc e la Lega Nord si sono uniti, al di là dei differenti schieramenti, per trovare una soluzione al problema di Equitalia: una piaga che sta coinvolgendo molti cittadini italiani e torinesi e che è stata, nei giorni scorsi, alla base di alcuni suicidi, orrendo epilogo di un momento di crisi che colpisce tutti i settori.
Sono le mutazioni del gene SF3B1 che stanno all'origine della leucemia linfatica cronica.
C’è anche Beppe Grillo tra i ventuno imputati che dovranno presentarsi al Palazzo di giustizia di Torino per rispondere della costruzione abusiva della baita Clarea, presidio simbolo dei No Tav. La Procura di Torino ha deciso che il processo, che avrebbe dovuto tenersi presso la sua sede naturale del Tribunale di Susa, si celebrerà invece presso il Palagiustiz
Sulla telenovela Ryanair che ha in corso la trattativa con la Sagat, società di gestione dell'aeroporto di Caselle, per il rinnovo del contratto in scadenza a marzo, l’assessore regionale ai Trasporti Barbara Bonino non ha dubbi: “O si raggiunge l'accordo oppure Caselle deve cambiare strategia”.
La Juventus ricomincia il campionato conquistando tre punti sofferti, ma importantissimi sul campo del Lecce. Per la sfida di oggi Conte decide di inserire Quagliarella dal primo minuto, al posto di Matri dato per certo fino all’ultimo.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency