«La violenta repressione condotta dal governo egiziano contro la minoranza cristiana copta non può lasciarci indifferenti né limitarci ad una solidarietà esclusivamente verbale».
City Sightseeing Torino raddoppia, ed in occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia inaugura una nuova linea. Il nuovo percorso, effettuato in collaborazione con Gtt, si aggiunge a quello “classico” del centro storico ed esplorerà, la Torino inedita e moderna, rispolverando alcuni luoghi culto del passato industriale, dal Lingotto alle OGR, passando per il Museo dell'automobile e la Gam.
Il PDL torinese ha scelto. Enzo Ghigo e Agostino Ghiglia,i due coordinatori regionali Azzurri, hanno indicato Michele Coppola quale sfidante di Piero Fassino alle prossime elezioni comunali nel Capoluogo Subalpino. Il dibattito all'interno del PDL torinese , secondo i bene informati, sarebbe stato molto vivace e qualcuno, pur di frenare Coppola, sarebbe addirittura arrivato a proporre l'On. Maria Teresa Armosino astigiana e Presidente della Provincia di Asti...
Sarà forse colpa della barba ma l'Ad di Arenaways, Giuseppe Arena, sembra voler vestire i panni del rivoluzionario , ed a tre mesi dall'attivazione della nuova tratta Torino-Milano, accusa anche la Regione di non aver aiutato la compagnia nella lotta contro Trenitalia e Ferrovie dello Stato. La battaglia era iniziata in autunno quando RFI non aveva concesso alla compagnia privata di effettuare le fermate intermedie sulla tratta Torino-Milano, accusando AW di turbare l'equilibrio economico.
Da tempo a Torino e dintorni si sentono fortissimi odori nauseanti. Da Druento a San Mauro Torinese ma sopratutto nella zona nord del capoluogo piemontese i cittadini si sono interrogati su quale fosse la causa di un fetore divenuto ormai insopportabile. Oggi è arrivata la risposta dell'Arpa. Sul banco degli imputati c'è il Punto Ambiente di Druento e la discarica CIDIU sita in località Cassagna, Pianezza.
Manca una settimana alle primarie del centro-sinistra. Mentre il centro-destra per voce del suo coordinatore regionale, Enzo Ghigo, annuncia che svelerà il candidato sindaco del PDL solo dopo la scelta del PD, la gara tra Fassino e Gariglio si profila come una battaglia al vetriolo.
La storia infinita dei ricorsi elettorali sulle elezioni regionali in Piemonte sembra non aver fine. L’ultima in ordine di tempo giunge dal Consiglio di Stato. Nell’ambito di un procedimento amministrativo sull'ammissibilità della lista "Pensionati per Cota" di Michele Giovine, il Consiglio di Stato – a cui si erano rivolti i legali di Mercedes Bresso - avrebbe sollevato una questione di legittimità costituzionale, sul ruolo del Tar. La norma presa in esame, in particolare, sarebbe quella che non permette ai Tar di pronunciarsi direttamente sull'autenticità delle firme elettorali.
E' avvenuta questo pomeriggio a partire dalle ore 16 una nuova irruzione da parte dei centri sociali nella sede del PDL. Ad occupare la sede le donne, a coordinarle gli uomini da fuori lo stabile. Secondo il primo resoconto due donne sarebbero entrate chiedendo di poter lasciare un questionario mentre una terza attendeva sulla porta l'entrata di un'altra sessantina di ragazze, quasi tutte universitarie ed esponenti del centro sociale Askatasuna.
Il Comune di Torino tra pochi giorni approverà il regolamento per l’istituzione dei registri biologici, un provvedimento che attua gli indirizzi di una delibera di iniziativa popolare presentata solo pochi mesi fa. L’annuncio è stato dato dall’Assessore ai servizi civici, Giovanni Maria Ferraris.
E' ricominciato questa mattina il processo Cogne-bis che vede imputata Anna Maria Franzoni per calunnia ai danni di un vicino di casa. Oggetto dell'udienza di oggi le arringhe difensive dietro la regia dell'avvocato Cesare Zaccone il quale, in particolare, assiste il fotografo svizzero Eric Durst. Nel 2004 Durst era nella squadra dell'avvocato Taormina che all'epoca difendeva la Franzoni ed è oggi sotto processo con l'accusa di frode processuale. Una sua impronta digitale, infatti, è stata rilevata su uno stipide della porta della villetta di Cogne.
Reazioni bipartisan alle dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Fs, Mauro Moretti, il quale ieri ha dichiarato “il problema della Grande Milano vale cento volte quello della Torino-Lione” .
Una copia dell’aereo da caccia Macchi MC.205 'Veltro' e' arrivata oggi alle Officine Grandi Riparazioni di Torino. Sarà la principale attrazione della mostra “Fare gli italiani. 150 anni di storia nazionale” dedicata al Secondo Conflitto Mondiale, che verrà allestita dal 17 marzo al 2 giugno nella ex fabbrica torinese.
Torino si aggiudica, per il 2010, la maglia nera per l’inquinamento. Secondo il dossier di Legambiente “Mal’aria di città”, tra le 48 città che hanno superato i limiti delle polveri sottili, Torino occupa il primo posto per aver sforato 134 volte il livello del Pm10 consentito dalla legge.
Dopo le battaglie contro il referendum di Mirafiori, la Fiom scende in piazza con i fumogeni. Tra i manifestanti, alcuni appartenenti ai centri sociali e all’area di Autonomia, hanno fatto irruzione in un’agenzia di lavoro interinale in via Bertola e su una vetrina hanno scritto “Servi dei padroni”
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency