Si lavora febbrilmente nelle zone della Liguria e della Toscana già gravemente colpite dal maltempo, per cercare di mettere in sicurezza il territorio e i fabbricati in vista della nuova perturbazione che dovrebbe colpire le zone dalla serata di oggi.
E' di nuovo allerta meteo per una nuova perturbazione che arriverà presumibilmente da venerdì 4 novembre anche in Lunigiana, duramente colpita nei giorni scorsi. In vista di questa nuova emergenza ieri pomeriggio si sono ritrovati tutti i sindaci della zona con i responsabili dell'Unità di crisi che sta agendo dal Comune di Aulla (Massa Carrara).
Torna l'allarme nubifragi al nord, una settimana dopo la drammatica alluvione in Liguria e Toscana che ha causato dieci vittime. Da domani sera gli esperti prevedono un deciso peggioramento del meteo, con forti piogge soprattutto nelle regioni del nord-ovest. Secondo il portale Meteo.it oggi è l'ultima giornata di sereno in buona parte d'Italia.
Il Comune di Prato e la Protezione civile si sono dotati di un piano di interventi e di strumenti in caso di eventi meteo di straordinaria portata, come la nevicata del 17 dicembre 2010, che in poche ore coprì la città con oltre 20 cm di neve paralizzando la rete stradale urbana e l'autostrada.
Vento forte previsto per domani in tutta la Toscana: Per questo la Sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità moderata con validità dalle 7 di domani, 14 ottobre, fino alle 13 di sabato 15.
Fiano alle 8 di lunedì mattina, afferma la Protezione Civile, è allerta meteo. Su tutta la regione sono previsti brevi temporali, ma di forte intensità. Già nei giorni scorsi i cittadini sono stati invitati a collaborare rimuovendo, ove possibile, le foglie secche che ostruiscono i tombini delle fognature.
Piove a dirotto da molte ore. La notte appena trascorsa ha visto temporali di media e localmente forte intensità abbattersi in molte aree della nostra provincia. La protezione civile della Regione Toscana ha segnalato la situazione con un nuovo stato di "Allerta Meteo", che riguarderà l'intera giornata di oggi, 16 marzo, attraverso un avviso di criticità di carattere "moderato".
Risveglio "bagnato" per tutta la provincia di Prato, con temporali di moderata intensità che già dalla notte scorsa hanno colpito la nostra area. La protezione civile ha lanciato un'allerta meteo di tipo "moderato" (contraddistinta dal colore giallo), per avvertire la popolazione sui possibili disagi che si potrebbero verificare a causa delle forti piogge. Per le prossime 24 ore, fino alle ore 9 di lunedì mattina, tutta la provincia sarà interessata da fenomeni temporaleschi che a livello locale, soprattutto nelle aree montane, potrebbero essere di forte intensità.
Stavolta non è la neve o il pericolo di forti piogge, ma è il vento l'osservato speciale della Protezione Civile, che ha fatto scattare l'allerta e la comunicazione alla popolazione della nostra provincia. L'allerta meteo è indicata fino a domani alle ore 12. Nelle prossime 24h infatti venti molto forti interesseranno tutta la nostra provincia, in particolare le aree montane, della vallata e le cosiddette zone a valle "sottovento".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency