Alzi la mano chi sapeva che esiste un’industria alimentare per le api. Esiste e ha sede a Firenze, impianti modernissimi, un fatturato in crescita costante (oltre 4 milioni nel 2010, +7%) e in questi giorni festeggia i primi 20 anni di attività all’insegna di un ottimismo sorretto da interessanti prospettive di mercato.
Il Campanile di San Salvi è invaso dalle api. Un vero e proprio sciame si è riversato nella zona sud di Firenze.
Il circolo assisano di Futuro e Libertà smentisce le voci di una lista congiunta FLI – API e precisa che alle prossime elezioni amministrative correrà con una lista propria a sostegno della candidatura di Giorgio Bartolini.
Il Presidente del V municipio ha sciolto la giunta e dopo una serie di incontri politici ha scelto di lavorare ad un nuovo equilibrio per continuare ad affrontare il mandato ottenuto 2 anni fa dai cittadini. La strada indicata dal Presidente del Municipio punta a mettere da parte possibili egoismi di partito e afferma: “ Resta per me incomprensibile, nel comunicato di Pd-Idv-Sel, come si possa mettere sullo stesso piano il ruolo e le funzioni di un Presidente di Municipio e quelli delle forze politiche.
Il leader dell'Api, ex sindaco di Roma ed anche ex candidato premier del centrosinistra, Francesco Rutelli, si sbilancia sulle potenzialità del nascente Terzo Polo. "Neanche siamo nati, e i sondaggi ci assegnano il 15-20%. Ma sono sincero quando dico che questa coalizione, in prospettiva, può diventare non il terzo, ma il primo polo italiano". Dice Francesco Rutelli in una lunga intervista pubblicata sul numero di marzo del mensile free press Pocket, diretto da Daniele Quinzi.
Dare nome e volto a un candidato premier capace di rappresentare l'alternativa a Silvio Berlusconi. E' quanto chiede il deputato di Api, Pino Pisicchio, a margine dei lavori di coordinamento del Nuovo polo per l'Italia in svolgimento a Todi.
Il rapporto di fiducia tra Berlusconi e gli italiani si è rotto". Lo sostiene il presidente di Alleanza per l'Italia, Francesco Rutelli. "Siamo prontissimi per le elezioni, prosegue Rutelli, che ha invitato la sua parte politica a "scaldare i motori" in vista del voto. L'orientamento sarebbe emerso nel corso della riunione di oggi del Terzo Polo nella sede di FareFuturo. All'incontro hanno partecipato i rappresentanti regionali di Udc, Fli, Mpa e Liberaldemocratici.
"Assistiamo con grande sconcerto al toto-acquisti di parlamentari, condito da un'opera sistematica di disinformazione. Siamo perplessi perché avevamo sperato che nella maggioranza maturasse una consapevolezza reale dei problemi del Paese, delle sue difficoltà e della necessità di nuovi e più corretti rapporti tra maggioranza e opposizione". E' quanto afferma in una nota il segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency