Alessandro Bernaroli oggi è Alessandra. Il cambio di sesso è avvenuto dopo le nozze, religiose e civili, tenutesi a Finale Emilia nel 2005, era stato accettato dalla moglie di Bernaroli, che aveva deciso di restare insieme al marito (ora donna) e non richiedere il divorzio.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Comitato Provinciale Arcigay Omphalos Perugia. (MP)
E' stata vittima di una violenta aggressione verbale la deputata del partito democratico Paola Concia. La notizia arriva direttamente dalla pagina facebook della deputata che ha denunciato di essere stata aggredita, ieri sera, mentre andava al concerto di Carmen Consoli a Villa Borghese.
È "grave" l'assenza della politica da Icar, la conferenza nazionale sull'Aids che si conclude oggi a Firenze e che ha visto almeno 800 delegati confrontarsi, per 3 giorni, su tematiche che vanno dalla virologia, all'immunologia, alla diagnostica, all'epidemiologia fino alle scienze sociali. È quanto sottolinea Arcigay.
Colori e fantasia sono elementi che all’interno della più grande manifestazione italiana dedicata ai diritti degli omosessuali, delle lesbiche e dei trans non mancano mai. L'iniziativa lanciata dal Coordinamento Roma Pride, che riunisce le associazioni Arcigay Roma, Di' Gay Project, ArciLesbica Roma, GayLib e Azione Trans impegnate nell'organizzazione del Pride nella Capitale ha aperto un bando per la realizzazione del nuovo logo.
Espulsioni, censure e assemblee infuocate all'interno dell'Arcigay. Il movimento lgbt è attraversato da una profonda spaccatura? Il Consiglio nazionale di Arcigay smentisce con un comunicato, una parte del movimento invece replica con un altro comunicato. Di fatto siamo agli stracci e ai piatti rotti anche in casa dell'Arcigay.
L'intervento del sindaco Renzi per trovare un alloggio a un senzatetto trans, su sollecitazione dell'Arcigay, fa discutere. “Renzi ha trovato un alloggio ad un protetto dell’Arcigay perché trans. Una discriminazione di genere in piena regola, quella di cui si è reso protagonista il sindaco di Firenze. Una discriminazione di cui sono vittime le migliaia di fiorentini che da anni attendono una casa popolare, combattendo una battaglia contro l’inerzia di Palazzo Vecchio. Cosa devono fare i nostri concittadini in difficoltà economiche e senza un tetto?
Un senzatetto transgender, da un anno costretto a vivere per strada e a dormire nella sua auto perché rifiutato dalla famiglia e senza lavoro, ha trovato casa grazie all'intervento diretto del sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Mario, nome di fantasia del trans, originario della Puglia, che sta completando il percorso da donna a uomo, si è rivolto sabato scorso all'Arcigay, che ha provveduto a contattare, inutilmente, struttture di ricovero per l'emergenza freddo.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency