“Nessuna risposta tangibile – spiegano i sindacati dei benzinai, Faib Confesercenti e Fegica Cisl – è giunta dall’incontro di oggi tenuto presso il MISE con il Sottosegretario Saglia: né rispetto alla riforma della distribuzione carburanti tesa ad aumentare competitività ed efficienza del sistema, per abbattere sensibilment
FIGISC ed ANISA, le organizzazioni di rappresentanza dei benzinai stradali ed autostradali aderenti a Confcommercio, hanno dichiarato lo stato di agitazione della Categoria, avvertendo il Governo che provvederanno alla chiusura degli impianti per tre giorni consecutivi, dal giorno 8 al giorno 10 novembre, se entro ottobre non verrà confermato il rinnovo del bonus fiscale.
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Faib, federazione autonoma italiana benzinai.
Aumentare l'offerta e la concorrenza per favorire l'abbassamento dei prezzi dei carburanti, come è già avvenuto in altre città: è questo il principale obiettivo della variante al piano comunale di distribuzione dei carburanti, che è passato stamani all'esame congiunto delle Commissioni consiliari Economia ed Urbanistica, presiedute da Federico Toso
Dieci nuovi distributori andranno a incrementare l’attuale offerta di carburante sul territorio cittadino favorendo una maggiore concorrenza e prezzi più bassi. Il nuovo piano carburanti del Comune è stato predisposto dall’assessorato allo Sviluppo Economico e sarà sottoposto all’approvazione della Giunta.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency