I Rom che ieri sono stati sgombrati da un insediamento abusivo a Casal Bruciato, hanno occupato la Basilica di San Paolo hanno trascorso la notte in due magazzini adiacenti al chiostro della basilica.
Una quarantina di immigrati "ospiti" nel Cara di Bari, hanno protestato questa mattina sui binari adiacenti la struttura del centro di accoglienza a Palese. Giunta la Polizia sul posto, si è accertato che gli immigrati lamentano ritardi nel ricevere risposte dalla commissione incaricata di vagliare le loro richieste di asilo politico.
Il problema dell’immigrazione clandestina sta investendo l’intero paese: da Lampedusa alle regioni del nord, fino alla Capitale.“Faremo sentire la nostra voce, dichiara in una nota il presidente della Commissione Sicurezza di Roma Capitale, Fabrizio Santori, e sarà più forte delle chiacchiere degli alti uffici europei che continuano ad ignorare il dramma umanitario e gli enormi problemi in cui va districandosi l’Italia in questi giorni, abbandonata da quei partners con i quali ha condiviso il sogno di un’Europa unita, affratellata nel progresso e nella solidarietà”.
L’emergenza nomadi resta un punto fermo nell’agenda politica degli amministratori romani. Dopo le recenti polemiche che hanno coinvolto i residenti alla Pisana, l’azione predisposta dal Comune di Roma sembra dare i primi risultati ''Sull'emergenza nomadi ora e' il tempo della raccolta. La semina e' durata fin troppo. Grazie al trasferimento dei rifugiati politici dal Cara il piano nomadi riparte con deciso vigore e auspichiamo che gli insediamenti abusivi presenti in citta' abbiano le ore contate'' .
Ventinove rifugiati politici hanno lasciato il “Cara”. Stamattina, infatti, chi ha accettato il trasferimento è partito alla volta della Sicilia, lasciando il centro gestito dalla Croce Rossa. Una decisione improvvisa che ha lasciato spazio a qualche polemica, ma che è stata accolta positivamente dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency