E’ in programma per venerdì 3 settembre, al Castello dell’Imperatore, l’appuntamento annuale con la tradizionale rassegna pratese di canti popolari e di montagna organizzata dalla Corale San Martino e inserita nel calendario delle manifestazioni della Pratoestate organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune.
Ancora un altro concerto della rassegna "Concerti d'agosto" a ingresso libero al Castello dell'Imperatore che vede sul palco, insieme ad altri artisti, gli insegnanti della Scuola comunale di Musica Verdi. Il prossimo appuntamento è per giovedì 18 agosto alle 21.30 con Mainieri Galati Quartet composto da Mike Mainieri (vibrafono), Aless
Sarà proiettato al cinema Terminale (via Carbonaia, 31) e non all'arena estiva del Castello dell'Imperatore il film di Ascanio Celestini "La pecora nera", preceduto dal cortometraggio "Passing time" di Laura Bispuri, giovedì 18 agosto alle 21,15.
L’allegria della musica delle bande e dei cori cittadini sarà la protagonista di tre serate, il 17 giugno al Castello dell’Imperatore e il 18 e 19 alla Corte delle Sculture della Lazzerini, organizzate dall’assessorato alla cultura nell’ambito delle iniziative di Prato Estate. I tre concerti saranno a ingresso libero e inizieranno alle 21.30.
Prende il via mercoledì 15 giugno, con la prima del kolossal "L'ULTIMO DEI TEMPLARI", con Nicolas Cage, la 28° edizione della rassegna cinematografica estiva del Castello dell'Imperatore a cura della Scuola di cinema Anna Magnani e del Terminale, nell'ambito del cartellone della Prato Estate.
Prosegue ‘Identità e Incontro’ il progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con il CONI che ha già coinvolto varie città: sabato è stata la volta di Prato che ha risposto con grande entusiasmo e partecipazione all’iniziativa finanziata nell’ambito del progetto MU.S.A.
Novità in arrivo per il Castello dell’Imperatore. Da venerdi oggi, in coincidenza con l’inizio della bella stagione, sarà ampliato l’orario di apertura al pubblico e lo storico monumento potrà essere visitato tutti i giorni, ad eccezione del giorno di chiusura del martedi, il pomeriggio dalle 16 alle 19 e il sabato e la domenica anche di mattina dalle 10 alle 13. Altra novità sarà l’ingresso gratuito per tutti i visitatori, residenti e non.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency