A Prato vince il giovane campione slovacco Peter Sagan (Liquigas) che conquista la sua 14° affermazione della stagione dopo le ultime 3 alla Vuelta di Spagna.
Sarà l'edizione della rinascita la numero 66 per il Gran premio Industria e Commercio di Prato 1° Trofeo Banca Popolare di Vicenza presentata al Museo del Tessuto. Dopo alcune titubanze con la quasi soppressione della classica di settembre è arrivata la conferma che la corsa si svolgerà regolarmente.
“Consideriamo un vero errore la costituzione di una nuova associazione costituita da Comune di Firenze, provincia di Firenze e Comune di Bagno a Ripoli per il Museo Gino Bartali senza il coinvolgimento della famiglia Bartali" dichiara il gruppo Pdl.
Si è svolta con una grande partecipazione, presso la Fattoria di Morello proprietà Ricceri a Sesto Fiorentino, la Festa del Ciclismo Uisp di Prato con le premiazioni del campionato provinciale Mtb 2011 e i riconoscimenti per le società e gli atleti.
Dopo le scaramucce d'avvio condotte a media altissima è Maxime Bouet (Agr2
La Mondiale) a tentare subito lo scatto ma il primo vero tentativo di
rilievo nasce al km 12 con l'allungo di un gruppetto composto da Viganò
(Rappresentativa Italiana),Pliuschin (Katusha), Ricci Bitti (Farnese Vini),
Alberio (Geox),Maggiore (De Rosa Ceramica Flaminia) e Serpa Perez (Androni
Sarà una gara azzurra. Ci sarà tutta la nazionale italiana che parteciperà
al mondiale di Copenaghen, ben 132 ciclisti e 14 formazioni che si
sfideranno a Prato per il 66° Gran premio Industria e Commercio 1° Trofeo
Banca Popolare di Vicenza organizzato dalla Ciclistica Pratese 1927, in
programma domenica 18 settembre con start alle 11,30 da via Valentini.
Sarà Daniele Bennati la star del 66° Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1° Trofeo Banca Popolare di Vicenza organizzato dalla Ciclistica
Il Gran Premio Città di Modena, corsa inaugurata lo scorso anno, non va per ora oltre la prima edizione. Motivi “economici e territoriali” – come si legge in una nota del Gruppo Sportivo Emilia – hanno costretto gli organizzatori ad annullare la manifestazione, inizialmente prevista per il 17 settembre.
Salvatore Puccio ha vinto la 65/a edizione della corsa ciclistica Firenze-Viareggio, riservata ai dilettanti elite under 23, battendo in volata il colombiano Winner Gomez Anacona. Al terzo posto si è classificato Antonino Parrinello. Il vincitore ha percorso i 176 chilometri alla media di
Tutto pronto per la 30° Prato Abetone. Saranno 1.400 i ciclisti che domani (domenica 3 luglio) mattina alle 7,30 prenderanno il via dal Piazzale Falcone Borsellino,davanti al Tribunale, per una delle manifestazioni più conosciute del ciclismo pratese.
Il Tribunale Nazionale Antidoping ha comunicato la sospensione ufficiale di Riccardo Riccò. Accertata quindi la violazione della normativa antidoping in merito alla trasfusione dello scorso febbraio.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency