Questa mattina Benedetto XVI si è recato alle Fosse Ardeatine per commemorare il 67esimo anniversario dell’eccidio compiuto dai nazisti. Ad accoglierlo il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni ed il presidente dell'Associazione nazionale delle Famiglie italiane dei martiri caduti per la liberta' della patria, Rosina Stame.
“Via Rasella: onore ai 33 soldati uccisi”. Questo è il contenuto di uno striscione esposto su via Trionfale che inneggia ai soldati tedeschi morti a via Rasella dopo un attacco dei partigiani, avvenimento che portò Hitler ad ordinare l’efferata rappresaglia, adi danni di militari e civili italiani, conosciuta con il nome di “eccidio delle Fosse Ardeatine”. Lo striscione non appare in un giorno qualsiasi, oggi, infatti, ricorrono i 67 anni da quel tragico avvenimento.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency