Ci si può sbilanciare. Ha (stra)vinto il Centrosinistra. Alla decima proiezione ormai possiamo tranquillamente dire che Giuliano Pisapia è il nuovo Sindaco di Milano. Il candidato del Centro Sinistra conquista il 55,1% dei consensi battendo con ampio scarto il Sindaco uscente del Pdl e Lega, Letizia Moratti ferma al 44,9%.
Sono previsti intorno alle 15.20 i primi exit poll sui ballottaggi in corso che coinvolgeranno 6.605.806 elettori con al centro della disputa elettorale Milano e Napoli. Intanto seggi aperti, dalle ore 7, , dopo il primo turno di votazione del 15 e 16 maggio scorsi, Ieri l'affluenza alle urne ha fatto registrare un forte calo: per le comunali, ha votato il 43,46% degli avent
Altri dati ufficiali. A Nocera Umbra Giovanni Bontempi (Lista civica Vivere Nocera, centrodestra), nuovo sindaco, ha ottenuto 1927 voti pari al 49,27%. Dietro di lui, ben distante, Valter Ruggiti (Lista civica Progetto civico) con 1375 voti (35,15%), molto lontano Donatello Tinti, 609 voti (15,57%).
Conferenza stampa post elettorale per il Pd toscano che commenta entusiasta il voto di ieri che ha sancito il predominio "rosso" nella nostra regione.
"Inutile nascondersi. Abbiamo avuto una battuta d'arresto". Stigmatizza così l'onorevole Claudio Morganti, segretario della Lega Nord Toscana ed eurodeputato del Carroccio, i risultati dei ballottaggi di ieri. "Adesso bisogna riflettere attentamente – afferma Morganti – e analizzare gli errori commessi.
Il Sindaco di Firenze Matteo Renzi torna a parlare del successo elettorale del centrosinistra e disegna quello che ritiene lo schema per la "sfida nazionale".
Dopo il successo elettorale che ha visto trionfare i candidati della coalizione di centrosinistra a Napoli e Milano, il Partito Democratico fiorentino festeggerà i risultati dei ballottaggi stasera all’SMS di Rifredi a Firenze, via Vittorio Emanuele II n.
COMUNALI - A Varese avanti il candidato del centro destra Fontana con il 54,2% contro Oprandi fermo al 45,8%. A Trieste guida Cosolini del Csx con il 56,1% contro il 43,9 di Roberto Antonione del Cdx. Ballarè del csx con il 52, 6% diventerebbe Sindaco di Novara vincendo con Franzinelli del cdx fermo al 47,4%.
Piena soddisfazione per i risultati raggiunti dal Partito socialista dell’Umbria alle ultime amministrative. Un bilancio positivo a cui ha contribuito anche l’esito delle elezioni di Gubbio, dove si è raggiunto il 9 per cento dei consensi degli elettori.
Situazione regolare a Gubbio, dove si stanno svolgendo le elezioni per la nomina del nuovo sindaco e della nuova giunta comunale. Secondo quanto reso noto da un comunicato diffuso dalla Prefettura di Perugia, alle 12, l'afflusso alle urne si attestava sul 12,64 per cento, facendo registrare due punti percentuali in più rispetto alle ultime elezioni amministrative.
L'appuntamento con la tradizionale “Corsa dei Ceri” ha avuto la precedenza sul voto, ma la due giorni delle amministrative sta per avere inizio anche a Gubbio. Domani e lunedì infatti anche gli eugubini saranno chiamati al voto.
Soddisfazione nel mondo della destra antagonista e identitaria toscana. Eletto al Consiglio Comunale di Figline Valdarno Ivo Gonfiatini, militante di Casa Pound. Il consigliere sottolinea come la sua elezione sia avvenuta in un contesto politico sfavorevole, per questo ancora più importante.
L'Italia dei Valori si complimenta con Doriano Cirri e con tutti gli altri partiti che hanno formato la coalizione Progetto Carmignano che ha ottenuto un risultato sì straordinario ma anche prevedibile perchè è il frutto del buon governo del comune mediceo da parte dell'amminsitraizone uscente.
A contendersi il posto di sindaco quattro candidati. Vi ricordiamo che carmignano non ha ballottaggio, quindi chi prende più voti diventa sindaco del Comune.
Cirri nettamente in vantaggio dopo più della metà delle sezioni scrutinate. Non sembra esserci possibilità di recupero per gli inseguitori
Questo il risultato parziale e ufficioso
Si sono chiusi i seggi a Carmignao con il 63,61% di votanti, un 1% e poco più di affluenza maggiore rispetto al 2006, ma abbondantemente inferiore a quella del 2001 che fu oltre l'87% degli aventi diritto al voto.
Adesso inizia lo scrutinio
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency