"L'immigrazione è un problema che va risolto in maniera analitica, senza buonismi", è Governatore toscano Enrico Rossi che da RaiNews24 torna sulla questione dei migranti e dice: "Alzare muri non aiuta lo sviluppo dell'Italia. Non dobbiamo dimenticare che senza gli immigrati saremmo addirittura in regressione demografica". Il riferimento è chiaramente al fronte d'opposizione interno costituito in larga parte dalla Lega rea secondo Rossi di aver "alzato muri e sospetti ed ora si scontra con la realtà dei fatti. Il governo ha concesso i permessi temporanei ai 23mila tunisini".
Duro attacco del giudice antiterrrorismo Armando Spataro agli amici, in buona parte intellettuali transalpini, schierati a fianco del terrorista dei Pac Cesare Battisti, sottratto per decisione del presidente brasiliano Lula alla giustizia italiana per i crimini commessi sotto il manto dell'ideologia politica.
Qualche giorno fa, Il Presidente della Commissione Sicurezza Fabrizio Santori, aveva annunciato una manifestazione per dimostrare ai rappresentanti delle istituzioni europee che Roma non può permettersi un’invasione incontrollata di immigrati.“Incredibile che si osi solo pensare di chiedere a Roma di fare la propria parte nell’ospitare nuovi profughi, proprio Roma, la città della solidarietà e dei rifugiati politici, già a migliaia accolti tra i nostri sampietrini. Il nostro rifiuto è forte e deciso.
L'onorevole della Lega Nord, Claudio Morganti, ha presentato un'interrogazione parlamentare alla Commissione europea in cui ha chiesto all'organo esecutivo dell'Ue "come pensa di fronteggiare l'emergenza profughi in Italia, alla luce dei respingimenti operati dalla Francia che stanno rendendo vani gli sforzi compiuti dalle autorità italiane preposte ai controlli e all'identificazione degli immigrati" e "se non ritiene doveroso imporre al governo francese la cessazione immediata di questa pratica".
La Francia e la sua cultura saranno il focus culturale dei prossimi mesi per la nostra città, grazie all'Università del Tempo Libero. Per tutta la primavera 2011 infatti andrà avanti l'interessante programma curato dalla dell’Università del Tempo Libero “Eliana Monarca”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Prato e la biblioteca comunale Lazzerini. Fino al 31 maggio, ogni martedì pomeriggio, si terrà un corso dedicato alla Francia e alla sua cultura, denominato: "L'Europa: Storia, cultura e arte in Francia”.
"Sinceramente avevo già capito che Battisti non sarebbe mai rientrato in Italia e devo dire con amarezza che il Governo italiano non ha fatto niente, come non aveva fatto niente per il caso della ex Br, Marina Petrella". Lo ha detto questo pomeriggio a Firenze Lorenzo Conti, figlio di Lando, l'ex sindaco di Firenze assassinato nel 1986 dalle Br, partecipando ad un presidio sotto il consolato del Brasile di Firenze.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency