"Se non fosse raggiunto un accordo per il passaggio del comando delle operazioni in Libia alla Nato, l'Italia considererebbe l'idea di istituire un proprio comando nazionale separato per gestire le attività di comando e controllo di tutte quelle operazioni militari, in applicazione della Risoluzione 1973, che prevedono l'uso delle sette basi che il nostro paese ha messo a disposizione per la missione in questione". Lo dice il ministro degli Esteri Franco Frattini in una nota diffusa dalla Farnesina.
Frattini: "Non lasceremo niente di intentato per riportare Battisti in una prigione italiana"
La senatrice dei Radicali, Donatella Poretti, ha presentato un`interrogazione al ministro degli Esteri, Franco Frattini, per chiedere aggiornamenti sul caso dei tré italiani detenuti in carcere a Cuba perché coinvolti nelle indagini sulla morte di una prostituta minorenne, avvenuta il 14 maggio nella camera di un hotel a Bayamo durante un festino.
Non convince neanche il ministro degli esteri questo tipo di Europa, non dei popoli, ma della burocrozia. Un'Europa unita solo dalle prassi di normale amministrazione, sulla lunghezza delle banane o delle zucchine, che latita invece sulle grandi questioni di politica internazionale, dove si presenta sempre divisa.
Partiti da Piazza della Repubblica, sono ora sotto Palazzo Vecchio, un centinaio di antagonisti radunatisi per contestare il ministro Frattini. Gridano: "Via il Boia da Firenze".
Mercoledì 4 maggio il Ministro per gli Affari Esteri, Franco Frattini, sarà in Umbria per un tour elettorale.
Mercoledì 4 maggio, alle ore 18, il ministro degli Affari esteri Franco Frattini interverrà alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli a sostegno della campagna elettorale del sindaco di Assisi Claudio Ricci.
Nell'occasione interverrano i quadri del Pdl: dai parlamentari umbri ai consiglieri regionali, dai consiglieri provinciali ai rappresentati comunali. (LV)
Revocare il pass per il centro di Firenze alle auto di consoli e parlamentari è stata l'ultima mossa del sindaco di Firenze Matteo Renzi. "Cambieremo le regole del gioco. Perderò qualche punto di consenso, ma la città acquisterà più vivibilità" aveva detto il sindaco e in effetti l'ordinanza è entrata in vigore il 1 aprile. Ma tempo qualche giorno e la questione finisce dritta in Parlamento.
Per la Libia "l'unica soluzione è un cessate il fuoco immediato che si accompagni ad una misura internazionale". Lo ha detto oggi alla Farnesina il ministro degli Esteri Franco Frattini spiegando che di questo si parlerà questo pomeriggio a Parigi alla riunione dei ministri degli Esteri del G8 "dove ci sono Paesi come la Russia che hanno avuto la posizione più riluttante". "L'Italia -ha spiegato il ministro, riferendosi alla possibilità di una no fly zone- ha deciso che le azioni di guerra unilaterali non si fanno.
Non si fanno attendere le reazioni al possibile ricorso, preannunciato dal Ministro degli Esteri Franco frattini, alla Corte europea dei diritti dell'uomo da parte di Silvio Berlusconi per le violazioni della privacy che avrebbe subito durante il caso Ruby. "Il ministro degli esteri è ridicolo. Come può tirare in ballo, in modo indebito e pretestuoso, gli organismi internazionali, cercando di piegarli agli interessi di bottega del suo capo?
Siamo abituati a vederli in giacca e cravatta, ma sabato 29 gennaio sulle nevi del Cimone, sull’Appennino Modenese, i parlamentari italiani si infileranno tuta e sci per una sfida "bipartisan": il Criterium del Parlamentari Italiani.
In gara fra i paletti dello slalom gigante scenderanno tanti nomi conosciuti, a partire da Giulio Tremonti e Franco Frattini. L’anno scorso, nella prima edizione, i due ministri sorpresero tutti per la loro abilità sugli sci, tanto è vero che Tremonti ricevette proprio a Sestola il titolo ad honorem di maestro di sci.
Dopo l'attentato che ha insanguinato Alessandria d'Egitto dove un'autobomba è esplosa davanti ad una chiesa alla fine della messa di mezzanotte facendo fatto 21 morti e 79 feriti arriva la dura presa di posizione del governo italiano.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency