E' proprio vero che tutto finisce in rissa politica. In seguito a quanto affermato dal capogruppo del Pd in Comune Massimo Carlesi in merito all'omicidio di Pratilia (nella foto di PYER ) l'assessore alla Sicurezza urbana Aldo Milone dichiara quanto segue:
In seguito alle dichirazioni del capogruppo Pd in consiglio comunale, Massimo Carlesi, l'assessore alla Sicurezza Aldo Milone dichiara quanto segue:
La crisi economica diventa protagonista anche del dibattito politico pratese. A porre la questione i due capogruppo dell'opposizione in Comune, Massimo Carlesi del PD e Aurelio Donzella dell'IDV.
I due consiglieri interrogano infatti l'amministrazione su quale sia la posizione in merito ai nuovi tagli che sembrerebbero colpire gli enti locali.
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Riccardo Mazzoni, coordinatore provinciale del Pdl, in merito al comportamento del Pd sul sit in contro l'ampliamento dell'areoporto di Peretola.
Durante la conferenza stampa, adesso in atto nella sala della giunta, del pd riguardo il consuntivo del bilancio il capogruppo Massimo Carlesi ha dichiarato che" la giunta di centro destra non ha fatto nessun nuovo investimento ma prosegue con le opere messe in cantiere dalle passate amministrazioni. Abbiamo assistito ad un dibattito in consiglio comunale quasi d
Ieri sera al circolo arci “I Risorti” si è tenuta l'assemblea organizzata dal Pd sull'ampliamento della pista di Peretola. Erano presenti vari esponenti del Pd pratese: da Fabrizio Mattei, consigliere regionale, a Massimo Carlesi, capo gruppo del Pd in consiglio comunale; da Ivano Menchetti, assessore provinciale infrastrutture e viabilità, a Maurizio Calussi, consigliere comunale.
“Modificare la legge Bossi-Fini”. Tutto è pronto per il lancio della petizione popolare del Pd che chiede al sindaco e al Consiglio comunale di Prato di “adoperarsi – con i mezzi ritenuti più opportuni – per richiedere, nelle sedi competenti, a partire dal tavolo per Prato presieduto dal ministro Maroni, la modifica dell'articolo 26 del T.U. sull'immigrazione con l'introduzione dello strumento della revoca del permesso di soggiorno per il datore di lavoro che sfrutti manodopera irregolare e clandestina”.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency