Proprio nel giorno del referendum sull'acqua pubblica, nel quartiere Japigia di Bari, l'Acquedotto pugliese ha deciso di togliere l'acqua ai cittadini morosi del rione. In cento hanno protestato sotto il comando dei Vigili Urbani, non senza qualche tensione. Infatti pare che una vigilessa sia stata anche aggredita da un gruppo di donne inferocite per questa situazione.
Anche il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini, parteciperà domani alla giornata nazionale di protesta indetta dall’ANCI contro la manovra economica del Governo che si svolgerà contemporaneamente in 8094 Comuni italiani, durante la quale i sindaci riconsegneranno al Governo, tramite la Prefettura, la delega su Anagrafe e Stato civile.
I “baracconi” sono un'attrazione entrata a far parte dell'immaginario collettivo, che, almeno una volta nella vita, ogni bambino ha provato. La nostra città ospita annualmente il Grande Luna Park, che ha cambiato sede nel corso degli anni e che ora si è insediato in via dello Sport, affianco al Palapanini.
“Se non ora quando” prosegue nella sua marcia. Dopo la grande manifestazione dello scorso 13 febbraio e l'iniziativa dell'8 marzo, il comitato delle “femministe anti-premier”” rilancia il suo messaggio e fissa nuovi appuntamenti. Per tutto il mese di aprile, ogni venerdì dalle 16.30 alle 18.30 sotto ai portici del Collegio San Carlo, il comitato svolgerà la sua attività informativa sui motivi della mobilitazione, per raccogliere nuove adesioni e distribuire i gadget a chi vuole farsi portavoce della protesta.
“L’amministrazione comunale di Modena – dice il Comitato Centro Storico 2010 – seppure nel condivisibile intento di promuovere la mobilità sostenibile e le iniziative di uso sostenibile delle città e di educazione ambientale, costringe di fatto i propri cittadini, compresi quelli residenti in centro storico, ad annullare le proprie più varie, abituali e soprattutto libere attività domenicali.
Protagonisti alcuni studenti dell'Istituto Venturi e i militanti di Giovane Italia (PdL), in occasione di un volantinaggio dei giovani di destra presso l'Istituto d'Arte, nella mattina di sabato 22.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency