I nomadi che vivono in micro campi abusivi saranno sgomberati e trasferiti nel centro di accoglienza di Castel Nuovo di Porto, cittadina a nord della capitale. Possono esultare i residenti alla Pisana che in questi giorni avevano letteralmente tappezzato le strade del quartiere con centinaia di manifesti contro un eventuale spostamento dei nomadi. In questo centro, gestito dalla Croce Rossa Italiana, i rom sgomberati dai microinsediamenti abusivi saranno accolti a rotazione.
Ieri pomeriggio è avvenuta una curiosa lite tra occupanti abusivi. Una coppia di rumeni di etnia rom, tornati nella roulotte in via Salci dove abitavano, trovano l'amara sorpresa: un'altra coppia di connazionali ha nel frattempo occupato la loro dimora. A questo punto ha inizio una lite, volano parole grosse e qualche spintone. Alla fine sotto la minaccia di chiamare la polizia, gli occupanti se ne vanno. Più tardi però quando la coppia esce di nuovo per delle comissioni, al loro ritorno la sorpresa è ancor più amara: la roulotte è stata completamente data alle fiamme.
Tragedia a Roma, dove in un accampamento rom abusivo di via Appia Nuova sono morti 4 bambini a seguito di un incendio scoppiato per il malfunzionamento di una stufa improvvisata. Sono quattro fratelli - tre maschi e una femmina - le vittime. Il loro cognome è Mircea. Il più piccolo ha quattro anni e si chiama Raul; gli altri sono Fernando, di cinque anni, Patrizia, di otto, e Sabatino, di undici. E secondo quanto si è appreso all'interno della baracca vivevano con un'intera famiglia di nomadi. Sul posto sono intervenuti 118, Vigili del Fuoco e Polizia.
L'assessore all'urbanistica Massimo Mattei ha ironizzato sulla presenza di un accampamento rom in Viale Europa nei pressi del cimitero del Pino. "In Viale Europa ci sono solo bei palazzi". In risposta all'uomo forte della Giunta Renzi è stata presentata un'interrogazione urgente questa mattina al Quartiere 3 da Giovanni Gandolfo (Pdl). Il consigliere ha ravvisato "la presenza di 7/8 mezzi tra camper e roulotte e di almeno 45/50 persone ca., tra adulti e bambini, tra cui alcune donne incinte (particolari visibili ad occhio nudo), tutti presumibilmente di etnia rom".
Stamattina l'assesore alla Mobilità Massimo Mattei e l'assessore alle Politiche sociali Stefania Saccardi si sono recati al campo nomadi dell'Olmatello, per illustrare il progetto di smantellamento dei campi rom a Firenze.
Pronta la denuncia alla Procura della Repubblica per razzismo per Matteo Renzi, sindaco di Firenze e Gianni Gianassi, sindaco di Sesto Fiorentino. L'esposto sarà presentato oggi stesso da Marcello Zuinisi responsabile dell'associazione Opera Nomadi Toscana. Ieri approfittando della partenza del Treno della Memoria, Zuinisi ha voluto protestare contro l'ipocrisia delle istituzioni. “Fermiamo il nuovo Porrajmos” si leggeva sullo striscione apposto sulla fiancata del vagone del treno. Porrajmos significa divoramento ed è il termine con cui Rom e Sinti indicano il loro olocausto.
Da più di un anno, ogni giorno, con la sua manina tesa chiedeva l'elemosina sulla scalinata dell'ospedale oftalmico, cercando di racimolare abbastanza per non far arrabbiare la mamma, che non ha mai esitato a colpirlo se non portava abbastanza soldi. Questa l'infanzia di un piccolo bimbo di neppure sei anni, salvato ieri mattina dai Carabinieri del Gruppo Provinciale di Torino, che hanno arrestato la madre di origine romena. Le forze dell'ordine, avvisate dalle segnalazioni dei passanti, sono intervenuti non appena la mamma ha iniziato a picchiare il bimbo.
Un gruppo di famiglie nomadi del grande campo di via Triboniano da oggi ha una casa, un alloggio di edilizia pubblica residenziale dopo decisione del tribunale civile di Milano che il 20 dicembre scorso aveva stabilito l'obbligo da parte del Comune di Milano di assegnare le case popolari ai Rom, in adempimento di accordi gia' presi a cui era seguita poi una 'marcia indietro'.
Potrebbe essere di origine dolosa l'incendio scoppiato la notte del 31 dicembre scorso che ha causato la distruzione di un capannone dove alloggiavano alcune famiglie, per fortuna nessun ferito. La procura ha aperto un'inchiesta , a sostenere l'ipotesi di dolo il pm Christine von Borries.
Protestano davanti alla Asl di Sesto Fiorentino una decina di rom compresi alcuni bambini contro l'ipotesi di sgombero del campo dell'Osmannoro. I manifestanti hanno accusato l'amministrazione di aver avviato lo smantellamento delle baracche. Su uno dei loro striscioni c'era infatti scritto: "Due baracche distrutte, dove dormiamo stasera?". L'amministrazione comunale conferma che sull'area che ospita il campo nomadi pende un'ordinanza di sgombero ma che "in questi giorni non e' giunta alcuna notizia per l'esecuzione da questura o prefettura".
Il 50% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni ritiene che la presenza degli stranieri in Italia sia un fatto negativo; il 59% ritiene che l'ingresso degli stranieri in Italia favorisca la criminalita'; il 45% ritiene che i rom siano tutti ladri; il 42% dichiara di provare sentimenti discriminatori nei confronti degli immigrati; il 36% ritiene che la religione islamica costituisca una minaccia; un giovane su tre crede che la relazione omosessuale non sia una forma d'amore come quella eterosessuale e pensa che la societa' sia diventata troppo tollerante verso i gay; il 90% dichiara di avere amici che
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency