Primi tempi finiti e le nostre squadre fanno di tutto per raggiungere gli obbiettivi sperati per questa giornata. Aggiornamenti live da Novara: 0-0 e il Sassuolo regge e non fa esprimere al meglio il Novara. Modena in vantaggio al Braglia contro il Frosinone: gol di Greco su rigore.
Modena-Frosinone: in palio pesanti punti salvezza tra due squadre separate da soli sei punti e reduci da vittorie scaccia crisi nonché alimentatrici delle rispettive speranze, salvezza senza playout ed aggancio agli spareggi. Bergodi va verso la conferma della squadra che è tornata alla vittoria ad Empoli con Pasquato seconda punta. Nel Frosinone torna titolare Minelli per l’infortunato Terranova: apprensione per l’affaticato Cesaretti ma Campilongo lo recuperar in extremis come seconda punta nel confermato 4-4-2.
Partirà a Sassuolo il ciclo di incontri organizzato da APPPER e Lapam: “Scuola per genitori”, un percorso per approfondire il rapporto genitori-figli. L'iniziativa vanta la direzione scientifica di Paolo Crepet e riunisce alcuni tra i maggiori professionisti nazionali di psicologia e psicoterapia. Dopo il successo del primo ciclo, tenutosi a Modena, l'appuntamento si rinnova a Sassuolo, a partire da giovedi 17 febbraio, quando sarà ospite presso l'aula magna Volta/Don Magnani, il professor Stefano Zecchi, ordinario di Estetica all'Università di Milano.
Sarà una sfida da dentro o fuori quella del Sassuolo di Gregucci che va spavaldo al "S. Piola" cercando un impresa più che mai possibile visto il momento tendenzialmente opposto delle due squadre. Ecco le probabili formazioni che scenderanno in campo domani pomeriggio ore 15: NOVARA (4-3-1-2): Hujkani; Gheller, Lisuzzo, Ludi, Gemiti; Marianini, Porcari, Rigoni; Motta; Rubino, Bertani SASSUOLO (4-3-2-1): Pomini; Rea, Polenghi, Bianco, Donazzan; De Falco, Valeri, Riccio; Quadrini, Fusani; Bruno
Piccioni infortunato, Magnanelli squalificato, la fascia di capitano del Sassuolo finisce al braccio di Max Fusani, che ringrazia senza sentire troppo il peso:" E' una responsabilità che mi farà correre di più". Chi l'ha indossata più di tutti in questa stagione è Francesco Magnanelli che non si sente di fare raccomandazioni al suo compagno:"Max è un giocatore esperto e intelligente, non ha bisogno di consigli anzi, li dovrebbe dare lui a me".
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha stabilito che il prossimo 17 marzo, festa nazionale, gli esercizi commerciali dovranno rimanere chiusi. Le eccezioni riguardano i comuni con un'economia prevalentemente turistica, le città d'arte o le singole zone di una città di forte interesse storico e artistico, come nel caso del Centro di Modena. I negozi del cuore della città dovrebbero quindi restare aperti la mattina di giovedì 17 marzo.
Sabato 12 marzo 2011: nessuno anticipo del venerdì in compenso il sabato di sfide verrà chiuso dal posticipo delle ore 18 tra Varese e Portogruaro. Tanti i match che potrebbero definirsi "di cartello". Alle ore 15.00 di sabato scenderanno in campo: AlbinoLeffe Vs Vicenza, Stadio Atleti Azzurri d'Italia;
Ascoli Vs Atalanta, stadio "Cino e Lillo Del Duca";
Grosseto Vs Pescara, stadio "Carlo Zecchini";
MODENA Vs Frosinone, stadio "Alberto Braglia";
Novara Vs SASSUOLO, stadio "Silvio Piola";
Piacenza Vs Crotone, stadio "Leonardo Garilli";
Brutte notizie quelle che trapelano dall'infermeria neroverde. Oltre ai vari Troiano, Catellani, Noselli e Cinelli anche l'esperto difensore Marco Piccioni (in gol martedì scorso contro il Pescara) ha subito un infortunio. Accertamenti medici hanno confermato la lesione muscolare di 1° grado a carico del soleo del polpaccio sinistro. Si prospetta un mese di stop.
Solo un pareggio al Braglia questo pomeriggio tra Sassuolo e Cittadella. Una partita bella e divertente con sprazzi di bel calcio sia da una parte che dall'altra ma il goal è stato atteso per 35' quando Quadrini recuperando un pallone a centrocampo serve Sasà Bruno che anticipa Villanova e realizza la rete dell' 1 a 0. Il primo tempo si chiude così con il vantaggio dei neroverdi di Gregucci.
Oggi pomeriggio ancora una volta al Braglia di Modena il Sassuolo di Gregucci, reduce da una vittoria più che convincente contro il Pescara martedì sera, ospiterà il Cittadella. Sfida salvezza quella tra le due squadre distanti di pochissimi punti in classifica. Sassuolo che deve fare a meno dell’ infortunato Andrea Catellani (lesione di 1° grado al terzo medio del bicipite femorale della coscia sinistra). A dirigere l’incontro sarà il sig. Pinzani di Empoli. Ecco le probabili formazioni:
Improvvisamente scomparso dal reparto di pediatria dove si trovava in attesa di un intervento di routine, un bimbo di 10 anni è stato ritrovato dopo 3 ore dalla polizia. Il piccolo era fuggito e ritornato presso la casa dove abita con la famiglia e si era nascosto, rannicchiato dietro una tenda, all'esterno dell'abitazione. Le sue condizioni di salute non destano preoccupazione nonostante il freddo cui è stato esposto.
Al Braglia di Modena i neroverdi di Gregucci schiantano per 2 a 0 il Pescara di Di Francesco e salgono a quota 34 in classifica respirando ossigeno puro per raggiungere l’obbiettivo salvezza. Le reti decisive sono state segnate da Piccioni al 46’ e Bruno al 53’. Forcing finale dei biancoazzurri inutile grazie anche ad una difesa impeccabile dei padroni di casa. Partita nervosa che si conclude in 10 contro 10 con le espulsioni di Manganelli al 61’ e Maniero per il Pescara all’ 85’.
Nel turno infrasettimanale neroverdi impegnati al Braglia contro la sorpresa Pescara. Partita che rappresenta l’ esatto opposto delle aspettative di inizio stagione con il Sassuolo in cerca di fondamentali punti salvezza e la squadra di Di Francesco a caccia di una clamorosa qualificazione ai play-off. Gregucci dovrà fare a meno dei difensori Paolo Bianco e Angelo Rea per il turno di squalifica rimediato a Bergamo. A dirigere la sfida sarà Baracani di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Franzi e Bianchi e dal quarto uomo Pairetto.
È stato necessario l'intervento dell'elicottero Drago 60 del Reparto volo dei Vigili del Fuoco di Bologna per salvare un uomo rimasto intrappolato su un escavatore in mezzo al fiume Secchia, tra le località di Castellarano e Roteglia.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency