Sta arrivando in questi giorni, alle utenze domestiche e non domestiche del comune di Prato, la bolletta della Tariffa di igiene ambientale (Tia). L’avviso di pagamento si riferisce al saldo dovuto per il 2011, ovvero per il secondo semestre dell'anno dopo la prima bolletta in acconto dello scorso marzo.
Chi usa le stazioni ecologiche risparmia: questa lo slogan del Gruppo Hera per incentivare l'utilizzo delle aree attrezzate per la differenziata. Le bollette in arrivo saranno più leggere per chi ha usato regolarmente le stazioni ecologiche, vale a dire quasi 12mila cittadini dei comuni modenesi convenzionati nel corso del 2010.
In arrivo in questi giorni la bolletta della "Tariffa di igiene ambientale", ovvero l'acconto dovuto per il primo semestre del 2011; gli importi sono stati elaborati applicando le tariffe in vigore nel 2010: eventuali conguagli saranno conteggiati nella fattura del semestre successivo.
E’ approdata oggi in consiglio comunale la delibera che prevede la cessione ad Asm del ramo di azienda di Sori, la società partecipata dal Comune con una quota dell’89,86%, che si occupa della riscossione della Tia, un provvedimento che consentirà il trasferimento in Asm di tutte le attività di gestione della tariffa di igiene urbana finora svolte da Sori, dalle verifiche sulla base imponibile all’emissione dei bollettini di pagamento fino ai controlli sugli importi riscossi e da riscuotere.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency