“L’idea mi è venuta un giorno passando vicino al Direzionale 70 di via Giardini: c’era un cielo plumbeo e quei palazzi a forma di vela sembravano grigi come non mai. Di fianco il ponte sopraelevato, dietro la torre con la scritta luminosa rotante Modena 2.
L'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si conferma nelle posizioni di vertice per quanto riguarda la qualità del sistema universitario italiano.
E' un processo che sembra ormai inarrestabile, l'informazione passa al web. I giovani prediligono Internet alla carta stampata: i giornali cartacei e, nello specifico, i quotidiani a pagamento, sono in netto calo. In soli due anni la loro percentuale di diffusione si è infatti ridotta di ben 7 punti percentuali. Resiste invece la televisione come mezzo più seguito.
Frenetica ed effimera, come solo il web sa fare, sta prendendo corpo su Twitter una simpatica iniziativa promozionale, ideata dagli organizzatori dell'Urban Creativity Camp, il laboratorio di idee e creatività che si svolgerà a Modena il prossimo 3 maggio. “La Ghirlandina pende, perché?
E' stato arricchito e rinnovato il portale web dell'Urbanistica del Comune di Prato con nuovi spazi dedicati alla terza fase del Piano strutturale, che prevede appunto la partecipazione dei cittadini nella formazione dello strumento di programmazione del territorio dopo i primi due step di presentazione e di deliberazione dello "Statuto del territorio".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency