Roma%2C+strage+di+pedoni%3A+il+Comune+corre+ai+ripari+con+un+nuovo+piano
ilsitodiromait
/content/100-roma-strage-di-pedoni-il-comune-corre-ai-ripari-con-un-nuovo-piano/amp/
News

Roma, strage di pedoni: il Comune corre ai ripari con un nuovo piano

Roma: 19 pedoni uccisi quest’anno, il Comune risponde con un piano shock. Le iniziative da attuare entro il 2026 per la sicurezza stradale

Un bilancio di sangue, una strage silenziosa che si consuma ogni giorno sulle strade della Capitale. Le strisce pedonali, quelle che dovrebbero essere il presidio minimo di sicurezza per chi si muove a piedi, in bici o in monopattino, sono troppo spesso invisibili, cancellate, una beffa per chi cerca di attraversare.

Roma, strage di pedoni: il Comune corre ai ripari con un nuovo piano (Ansa Foto) – Ilsitodiroma.it

Dall’inizio dell’anno, 19 pedoni sono stati uccisi a Roma, un numero che fa rabbrividire. E se si sommano le vittime nell’hinterland e sul litorale, il bilancio sale a un terrificante 65.

Ma ora, finalmente, qualcosa si muove. Il Comune è al lavoro, e le promesse sono ambiziose: ben 80 attraversamenti luminosi entro quest’anno e altri 300 entro il 2026. Un piano che, se realizzato, potrebbe davvero cambiare il volto della sicurezza stradale. In parallelo, sono in programma 230 passaggi rialzati, di cui 150 già nel 2025, per i quali verranno stanziati 6 milioni di euro. Una somma ingente, ma necessaria per salvare vite.

Non è una novità assoluta, certo. Una delle prime sperimentazioni risale all’ex giunta M5S di Virginia Raggi che, nel 2018, a un anno dall’investimento mortale della giovanissima Alice Galli, installò led luminosi all’incrocio tra via dell’Amba Aradam e Porta Metronia.

I dossi intelligenti: costringere a rallentare

Interventi simili furono realizzati nel 2021 in via Isacco Newton, in via di Pietralata e in via della Consolata-via degli Amodei. E però, la dura realtà: come denunciato nel 2024 dal “Comitato Roma 30”, troppi di questi dispositivi hanno smesso presto di funzionare, vanificando ogni sforzo.

I dossi intelligenti: costringere a rallentare (Ansa Foto) – Ilsitodiroma.it

Ma la lezione è stata imparata. Ora il Comune non solo punta ad aumentare gli attraversamenti luminosi, ma pensa a creare più di 200 passaggi rialzati, una sorta di dossi “intelligenti”, per costringere gli automobilisti a rallentare, a fermare quella follia della velocità che miete vittime ogni giorno. Questi nuovi passaggi sopraelevati, lunghe piattaforme tra i 10 e 12 metri, verranno realizzati in strade urbane di quartiere o locali, a prescindere dai volumi di traffico.

L’input arriva dai Municipi, che il 23 maggio hanno presentato le loro richieste al Campidoglio, indicando i punti più critici. E non è finita qui. Come ulteriore deterrente contro gli eccessi di velocità, sono previsti anche restringimenti di carreggiata e nuovi impianti di illuminazione.

LEGGI ANCHE… Barcaccia “sfregiata”, eco-vandali assolti: il motivo è assurdo

L’obiettivo è chiaro, ossia rendere la strada un luogo più sicuro per tutti. Tra gli esempi più avanzati in Europa c’è Londra, dove nel 2019 sono state sperimentate le “zebra crossing” in 3D, strisce disegnate in modo da creare un’illusione ottica che avverte del rischio di collisione. Roma guarda avanti, con la speranza di mettere fine a questa strage silenziosa e restituire la sicurezza ai suoi cittadini.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Scene di ordinaria follia a Guidonia: molestano, sequestrano delle persone e poi devastano un bar

Due uomini, arrestati dalla Polizia di Stato, dovranno rispondere di sequestro di persona, tentata rapina,…

2 mesi ago

Roma, colpo nella notte: bancomat divelto con un metodo ingegnoso

Un blitz nella notte ha portato alcuni malviventi a prendere un bottino molto interessante alle…

2 mesi ago

Roma, basta caos: tavoli selvaggi e assembramenti fuorilegge

Roma, stretta sui locali: il I Municipio chiude bistrot in Via dei Coronari per schiamazzi…

2 mesi ago

Terrorismo, alto rischio attentato: scatta l’espulsione

Il pugno duro del Viminale nei confronti delle persone vicine all'islamismo continua senza sosta. Nelle…

2 mesi ago

Ed Sheeran infiamma gli 80mila dell’Olimpico e regala quella sorpresa con Ultimo

Un concerto straordinario di un artista che ha confermato in pieno di essere uno dei…

2 mesi ago

Roma, svolta nelle indagini su Villa Pamphili: c’è una novitĂ 

La morte della madre e della bambina continuano ad essere al centro di una indagine.…

2 mesi ago