Addio+a+Gianfranco+Butinar%2C+chi+era+l%26%238217%3Bimitatore+romano
ilsitodiromait
/content/121-addio-a-gianfranco-butinar-chi-era-limitatore-romano/amp/

Addio a Gianfranco Butinar, chi era l’imitatore romano

Lutto nel mondo dello spettacolo italiano. L’imitatore romano si è spento all’età di 51 anni per un infarto mentre si trovava in casa

Un lutto improvviso ha sconvolto tutti. Il mondo dello spettacolo italiano dice addio a Gianfranco Butinar. Il comico e imitatore romano, che si era esibito proprio qualche giorno fa, si trovava a casa nella serata di ieri, giovedì 5 giugno, quando è stato colto da un malore. La moglie ha immediatamente chiamato i soccorsi, ma non c’è stato niente da fare. Il personale medico ha potuto constatare solamente il decesso.

Addio a Gianfranco Butinar, chi era l’imitatore romano (Instagram) – ilsitodiroma.it

I messaggi di cordoglio sono stati sin da subito molti. Colleghi, amici e anche semplici fan hanno voluto ricordare sui social Butinar attraverso un messaggio oltre che le sue imitazioni. Da Pizzul, la più importante, passando per Totti, Cassano, Maurizio Costanzo, Balotelli, Califano e tanti altri. Insomma, una morte che ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo italiano e siamo certi che resterà per sempre nella memoria di tutti.

Chi era Gianfranco Butinar

Nato il 13 novembre 1973, Gianfranco Butinar ha iniziato la sua carriera nelle radio locali e poi, grazie alle sue imitazioni, ha iniziato a farsi conoscere in tutto il Paese partecipando a tutte le trasmissioni nazionale oltre che naturalmente è stato protagonista in diversi spettacoli teatrali.

LEGGI ANCHE >>> Vacanze al mare gratis: se abiti in un Municipio di Roma, da oggi è possibile prenotare

La sua morte ha lasciato sicuramente un vuoto incolmabile in tutti. Le imitazioni di Pizzul e non solo hanno scritto pagine di storia della comicità italiana ed ora la notizia del decesso è stato un fulmine a ciel sereno per tutti. In molti hanno mandato dei messaggi di cordoglio sui social e siamo certi che nelle prossime settimane proprio sui profili dei suoi fan saranno tanti i video per ricordare e omaggiare lo stesso Butinar.

Chi era Gianfranco Butinar (Instagram) – ilsitodiroma.it

Intanto in centinaia sono pronti a dire addio a Butinar nel giorno del funerale. L’ultimo saluto all’imitatore è in programma sabato 7 giugno alle ore 15 presso la Parrocchia Santa Maria Regina Pacis di Ostia. E siamo certi che in futuro qualche evento per ricordarlo.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Scene di ordinaria follia a Guidonia: molestano, sequestrano delle persone e poi devastano un bar

Due uomini, arrestati dalla Polizia di Stato, dovranno rispondere di sequestro di persona, tentata rapina,…

2 mesi ago

Roma, colpo nella notte: bancomat divelto con un metodo ingegnoso

Un blitz nella notte ha portato alcuni malviventi a prendere un bottino molto interessante alle…

2 mesi ago

Roma, basta caos: tavoli selvaggi e assembramenti fuorilegge

Roma, stretta sui locali: il I Municipio chiude bistrot in Via dei Coronari per schiamazzi…

2 mesi ago

Terrorismo, alto rischio attentato: scatta l’espulsione

Il pugno duro del Viminale nei confronti delle persone vicine all'islamismo continua senza sosta. Nelle…

2 mesi ago

Ed Sheeran infiamma gli 80mila dell’Olimpico e regala quella sorpresa con Ultimo

Un concerto straordinario di un artista che ha confermato in pieno di essere uno dei…

2 mesi ago

Roma, svolta nelle indagini su Villa Pamphili: c’è una novità

La morte della madre e della bambina continuano ad essere al centro di una indagine.…

2 mesi ago