Roma%2C+in+fuga+da+multe+e+atti+giudiziari%3A+i+vigili+in+azione
ilsitodiromait
/content/137-roma-in-fuga-da-multe-e-atti-giudiziari-i-vigili-in-azione/amp/
Economia

Roma, in fuga da multe e atti giudiziari: i vigili in azione

Nella Capitale si stanno registrando situazioni molto particolari e da gennaio la polizia locale sta facendo tutti i controlli del caso per effettuare dei controlli

A Roma ci sono diverse novità importanti per quanto riguarda i controlli. Secondo le informazioni del Corriere della Sera, sono migliaia le persone che approfittano magari del cambio di residenza senza comunicarlo per non farsi recapitare gli atti giudiziari. E naturalmente dovranno essere messi in conto tutti i rischi del caso.

Roma, in fuga da multe e atti giudiziari: i vigili in azione (Ansa) – ilsitodiroma.it

I cosiddetti irreperibili. Un esercito che porta il Comune a non avere degli introiti e le casse quasi sempre in rosso. Per questo motivo la polizia locale ormai da tempo ha messo in campo delle misure molto chiare e che hanno come principale obiettivo quello di provare ad individuare gli evasori. Un lavoro comunque lungo e complicato e quindi ci vorrà del tempo per cercare di mettere fine ai furbetti e consentire alle persone di rispettare la legge.

Roma, caccia ai furbetti: cosa sta succedendo

A Roma gli accertamenti continuano senza sosta per i cosiddetti irreperibili. Da gennaio le ricerche della polizia locale ha portato ad effettuare oltre 100mila controlli con l’obiettivo di individuare i cosiddetti irreperibili. Una situazione davvero molto particolare che costringerà il Comune a dover intervenire per cercare di recuperare i soldi e mettere la parola fine alle evasioni.

LEGGI ANCHE >>> Roma, incendio improvviso: strade chiuse e case evacuate

Le verifiche vengono effettuate sia a campione che su segnalazioni da parte del Campidoglio per l’irreperibilità del destinatario. Gli accertamenti sono lunghi e complicati e per questo motivo c’è la necessità di indagini per avere un quadro più chiaro di quanto succedeva e alla fine si spera di arrivare ad una soluzione definitiva.

Roma, caccia ai furbetti: cosa sta succedendo (Ansa) – ilsitodiroma.it

Insomma, da ora in poi bisognerà prestare la massima attenzione per non fare i conti con multe salate e una situazione davvero molto difficile. Naturalmente i furbetti continueranno ad andare per la loro strada con la volontà di continuare a sfiggure. Ma ora la situazione è diversa e il pugno duro potrebbe avere non pochi effetti.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Published by
Francesco Spagnolo

Recent Posts

Scene di ordinaria follia a Guidonia: molestano, sequestrano delle persone e poi devastano un bar

Due uomini, arrestati dalla Polizia di Stato, dovranno rispondere di sequestro di persona, tentata rapina,…

2 mesi ago

Roma, colpo nella notte: bancomat divelto con un metodo ingegnoso

Un blitz nella notte ha portato alcuni malviventi a prendere un bottino molto interessante alle…

2 mesi ago

Roma, basta caos: tavoli selvaggi e assembramenti fuorilegge

Roma, stretta sui locali: il I Municipio chiude bistrot in Via dei Coronari per schiamazzi…

2 mesi ago

Terrorismo, alto rischio attentato: scatta l’espulsione

Il pugno duro del Viminale nei confronti delle persone vicine all'islamismo continua senza sosta. Nelle…

2 mesi ago

Ed Sheeran infiamma gli 80mila dell’Olimpico e regala quella sorpresa con Ultimo

Un concerto straordinario di un artista che ha confermato in pieno di essere uno dei…

2 mesi ago

Roma, svolta nelle indagini su Villa Pamphili: c’è una novità

La morte della madre e della bambina continuano ad essere al centro di una indagine.…

2 mesi ago