Un miracolo quello compiuto al Flaminio dai nostri ragazzi, nessuno credeva nella possibilità di una vittoria contro la Francia, ma l’impossibile è accaduto, e la vittoria è stata meritata, gli azzurri hanno giocato bene, bene come mai hanno fatto in questo 6 nazioni che ha visto la nostra nazionale perdere anche quando poteva e doveva vincere. L’Italia s’è aggiudicata anche il premio Garibaldi, disputato ogni anno nella partita contro la f Francia, il premio è stato consegnato al capitano Sergio Parisse da Anita Garibaldi pronipote di Giuseppe Garialdi. L’emozione è stata grande, il Flaminio era un cuore che palpitava per la Nazionale Italiana di Rugby, mai i tifosi sono stati così presenti, così vicini agli azzurri come durante la partita di ieri. C’è da dire però che non sono mancate note stonate, la tifoseria italiana, infatti, si è lasciata trascinare da refusi calcistici, importando nel rugby il malcostume del tifo del calcio, tanto che lo speaker è dovuto intervenire a richiamare i fischi ad ogni tiro di Parra. Tre punti messi a segno da Mirco Bergamasco a pochi minuti dal fischio d’inizio, segue una meta non trasformata per i francesi, al ’21 minuto va a segno un tiro di Parra, Bergamasco recupera, il primo tempo finisce 8 a 6 per la Francia. A cinque minuti dall’inizio del del secondo tempo Parra centra di nuovo i pali, 11 a 6 per la Francia, sempre Parra riesce a schiacciare l’ovale e poi trasformare la meta, 18 a 6 per la Francia, il match sembra irrecuperabile, ma ecco che Benvenuti e Masi riescono a sfondare fino alla meta, poi trasformata da Bergamasco, che ancora pochi minuti dopo centra i pali portando il punteggio 16 a 18, l’Italia recupera, i francesi sono nervosi, Trinh- Duc sbaglia il drop, ma il sogno si fa reale con la trasformazione di Mirco Bergamasco a 5 minuti dalla fine, siamo 22 a 21 per l’Italia, la Francia cerca di recuperare ma i placcaggi degli azzurri non lasciano penetrare i Francesi nell’area di meta, la Francia prova il tutto per tutto con la mischia nella metà campo italiana, ma gli azzurri tornano in possesso dell’ovale, l’arbitro fischia la fine ed è storia.
(foto gazzetta dello sport)
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency