Nonostante fosse agli arresti domiciliari, continuava ad esercitare l'attivita' di spacciatore. Approfittando della posizione particolarmente favorevole della sua abitazione in un condominio in via Recanati, C.F. infatti vendeva droga e riceveva denaro semplicemente sporgendosi dalla finestra della camera da letto. Lo hanno scoperto gli agenti del commissariato San Basilio che dopo diversi giorni di indagini hanno chiuso il
cerchio intorno all'uomo che e' stato arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I poliziotti hanno effettuato numerosi servizi di appostamento per controllare l'attivita' del giovane, piuttosto fiorente a giudicare dal frequente via vai di clienti interessati all'acquisto di droga. Quando gli investigatori hanno bussato alla porta dello spacciatore fingendo il classico controllo per i detenuti agli arresti domiciliari, il giovane e' rimasto piuttosto sorpreso. Mentre uno dei poliziotti stava effettuando la verifica sul suo documento, C.F. si e' subito precipitato in sala da pranzo e ha afferrato un bicchiere in plastica con della sostanza stupefacente. Subito dopo l'uomo si e' diretto in bagno e dopo aver colpito al volto uno degli agenti, ha svuotato il contenuto del bicchiere nel lavandino. I poliziotti sono riusciti a intervenire e a recuperare solo una parte dello stupefacente. Durante la perquisizione
domiciliare gli agenti hanno trovato all'interno di un pensile della cucina tre bicchieri da caffe' contenenti droga oltre ad un frullatore di piccole dimensioni ed una confezione di bicarbonato. Nel portafoglio del giovane sono stati sequestrati circa 1600 euro in banconote di piccolo taglio provenienti dall'attivita' di spaccio. Al vaglio degli investigatori ci sono anche altri due assegni trovati nella sua camera da letto.
Proseguono i controlli dei Carabinieri nei quartieri della movida capitolina. Centro storico, Trastevere, Pigneto, Ponte Milvio, Eur, San Lorenzo, le zone passate al setaccio dai militari. In particolare è stata effettuata un'azione preventiva all'esterno dei locali notturni dove i militari dell'Arma hanno controllato 500 persone e 800 veicoli, sottoponendo all'esame dell'etilometro la maggior parte dei conducenti: anche questa volta non sono mancate le denunce per guida in stato di ebbrezza ed il ritiro delle patenti di guida. Intensa anche l'attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti. I Carabinieri hanno infatti arrestato 12 persone.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency