La beatificazione di Giovanni Paolo II ha un significato in più per Roma e per i romani. Woitila ha dimostrato di capire i romani, e da loro si è fatto capire, sempre, toccando i cuori con frasi ormai celebri come “ Volemose bene, semo romani”. In questi giorni che precedono la beatificazione vengono fuori gli aspetti negativi di un momento che dovrebbe essere un incontro tra spirito e amore, ma che al contrario appare come una immensa mercificazione dell'immagine di Giovanni Paolo II. Migliaia di gadjet sequestrati dalla guadia di finanza e tante denuncie per occupazione abusiva di spazi non autorizzati per la vendita. L'assurdità e la fantasia di chi, questi gadjet, li produce l'avevamo già testata con la beatificazione di Padre Pio, ma la mole e la specificità di alcuni oggetti questa volta ha raggiunto un record. Tazzine da caffè, busti di marmo e persino il cuscino. Non mancano nei banchetti degli ambulanti posaceneri, piattini e cartoline insieme agli immancabili calendari. Il gadjet più venduto per ora è il papa pupazzetto , ma nei prossimi, con l'arrivo di migliaia di persone il primato potrebbe cambiare.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency