Naspi e invalidità civile ordinaria possono essere percepite contemporaneamente? La risposta della Suprema Corte.
Un invalido civile che perde il lavoro ma continua a percepire l’assegno ordinario, può richiedere l’indennità di disoccupazione? Un caso che fa giurisprudenza e difende i cittadini.
Invalidità civile ordinaria e NASpI non sono due misure alternative, ma possono essere prese contemporaneamente? Il caso è arrivato di fronte alla Cassazione grazie al ricorso di un contribuente contro l’Inps. Una battaglia senza esclusione di colpi. Chi avrà vinto?
La NASpI è un’indennità dedicata a chi perde il lavoro non per colpa sua. Ha una durata limitata nel tempo e serve a sostenere il lavoratore mentre lo stesso si adopererà per trovare una nuova occupazione. L’assegno ordinario di invalidità, invece, viene riconosciuto a chi ha una capacità lavorativa ridotta a causa di problemi di salute, pur lavorando perché ne ha ancora l’idoneità. L’invalidità serve ad offrire un aiuto continuo e a lungo termine. L’Inps solitamente respinge la domanda di disoccupazione fatta dai percettori di invalidità, ma una sentenza della Cassazione ha rimescolato le carte.
A richiedere il giudizio della Suprema Corte è stato un cittadino invalido. Il lavoratore ha chiesto l’indennità di disoccupazione ma l’Istituto previdenziale gliel’ha negata sostenendo che non fosse possibile percepire la disoccupazione essendo già beneficiario dell’assegno ordinario di invalidità. Come è finita.
La Corte d’Appello ha accolto il ricorso del cittadino spiegando che l’obbligo di scegliere tra due prestazioni esiste solo in alcuni casi specifici, come ad esempio per l’indennità di mobilità. Ma l’Inps non si è arresa e ha fatto ricorso in Cassazione. La Suprema Corte ha però ha confermato la decisione del primo tribunale: chi è titolare dell’assegno ordinario di invalidità ha comunque diritto a ricevere la NASpI in caso di perdita involontaria del lavoro.
La Cassazione ha sostenuto che non c’è alcuna incompatibilità tra le due prestazioni. La Naspi decade solo quando l’assegno di invalidità viene riconosciuto dopo aver iniziato a percepire la disoccupazione. Se l’Inps, dunque, ti sospende la Naspi è possibile fare ricorso. A tal proposito si consiglia di tenere a disposizione tutta la documentazione utile: certificato medico e comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro.
Due uomini, arrestati dalla Polizia di Stato, dovranno rispondere di sequestro di persona, tentata rapina,…
Un blitz nella notte ha portato alcuni malviventi a prendere un bottino molto interessante alle…
Roma, stretta sui locali: il I Municipio chiude bistrot in Via dei Coronari per schiamazzi…
Il pugno duro del Viminale nei confronti delle persone vicine all'islamismo continua senza sosta. Nelle…
Un concerto straordinario di un artista che ha confermato in pieno di essere uno dei…
La morte della madre e della bambina continuano ad essere al centro di una indagine.…