Roma Capitale, l'assessorato alle Politiche Culturali e il Centro Storico- Sovraintendente ai Beni Culturali promuovono la maxi mostra nella Sala Enel del Macro. Protagonisti tre artisti di calibro internazionale: Arcangelo Sassolino, Ernesto Neto e Dan Perjovschi. Il primo artista espone il suo 'Piccolo animismo', un'opera innovativa consistente in una scatola d'acciaio che grazie al movimento dell'aria tuona e modifica la sua forma. Un grande respiro rumoroso che cattura da subito lo spettatore. A seguire, 'While Nothing Happens', opera plastica di Neto che gioca con colori e profumi. Una struttura in legno sovrastata da calze di lycra caricate di spezie come pepe, zenzero, chiodi di garofano. Dopo l'udito, tirato in causa dall'opera di Sassolino, è la volta dell'olfatto. Grazie al work in progress 'The crisis in (not) over. Drawings and Dioramas' di Perjovschi, lo spettatore tira in causa anche la vista. Un muro bianco ricoperto di disegni ed epigrammi per raccontare la molteplicità del mondo contemporaneo. Se ci si sposta nella vecchia ala del museo, fino al 1 Maggio Howard Schatz espone la sua galleria di scatti dedicati al mondo newyorkese della boxe. Ancora, al secondo piano, altre fotografie alla mostra 'No Trace' sui temi spazio e tempo, che valorizza il talento di artisti romani come Beatrice Pediconi e Roberto de Paolis.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency