Sono qui per testimoniare la vicinanza della Regione al mondo del vino, nella convinzione che l'enogastronomia sia una buona calamita per attrarre turisti su tutto il territorio regionale''. E' quanto ha dichiarato la presidente Renata Polverini, oggi a Verona in occasione della 45/ma edizione di Vinitaly, dove ha visitato il padiglione della Regione Lazio, come riferisce una nota regionale. La governatrice si e' soffermata presso gli stand dei produttori laziali presenti al Vinitaly, accompagnata dall'assessore alle Politiche agricole, Angela Birindelli,dall'assessore alle Attivita' produttive, Pietro di Paolo, e dal commissario straordinario di Arsial, Erder Mazzocchi. ''In Lazio Veritas'' e' lo slogan scelto quest'anno dalla Regione Lazio per indicare un prodotto di qualita', genuino, frutto della passione dei produttori laziali. Lo spazio espositivo, di oltre 2.400 metri quadri - realizzato dall'assessorato regionale alle Politiche agricole e dall'Arsial - e' allestito con un'area conferenza, due punti per le degustazioni e la presentazione di 104 aziende produttrici: 51 di Roma, 27 di Viterbo, 13 di Frosinone, 12 di Latina e 1 di Rieti. ''Quest'anno e' aumentato il numero delle aziende laziali presenti a Vinitaly - ha sottolineato la presidente della Regione Lazio - e sta crescendo soprattutto la qualita' della produzione regionale. Bisogna puntare sulla qualita', infatti, come elemento determinante per competere e trainare i consumi'.
Presente alla più importante manifestazione del settore vinicolo anche Francesco Battistoni, presidente della Commissione Agricoltura della Regione Lazio che visitando gli stand con la delegazione laziale dichiara "Per la valorizzazione di questo settore - continua Battistoni - gli operatori chiedono un coordinamento della comunicazione e una forte strategia di marketing. Molti buyer e consumatori stranieri ancora non conoscono l'eccellenza delle etichette 'made in Lazio', ma attraverso il Vinitaly aumenta, di anno in anno, l'apprezzamento per il vino di casa nostra"
"La qualita' del prodotto e' in crescita - aggiunge - tanto da poterci confrontare con le realta' storicamente consolidate nel settore vitivinicolo. Stamattina ho visitato l'area dedicata alla regione Veneto e ho avuto il piacere di incontrare il presidente Luca Zaia, scambiando due battute sulla qualita' del vino veneto, ma sottolineando con forza che il Lazio non e' da meno. Un concetto che dobbiamo aver ben chiaro per raggiungere traguardi sempre piu' elevati"
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency