Incontro+Meloni-Macron%2C+ecco+cosa+si+sono+detti%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+grande+attenzione
ilsitodiromait
/content/68-incontro-meloni-macron-ecco-cosa-si-sono-detti-ce-grande-attenzione/amp/
Politica

Incontro Meloni-Macron, ecco cosa si sono detti: c’è grande attenzione

L’incontro tra Giorgia Meloni e Emmanuel Macron ha fatto grande rumore, cosa si sono detti? C’è grande attenzione ai rapporti tra Italia e Francia.

Giornata molto importante per la politica italiana e non solo, un momento dunque dove alcuni si sono sfidati sotto diversi punti di vista.

Incontro Meloni-Macron, ecco cosa si sono detti: c’è grande attenzione – Foto Ansa – ilsitodiroma.it

Macron è arrivato in Italia per incontrare la premier a Palazzo Chigi dove è stato accolto con tanto di tappeto rosso e una serie di flash dei fotografi. Un episodio che era nato per dare ai due la possibilità di incontrarsi, come era stato anticipato ieri all’Eliseo, e parlare per approfondire materie urgenti. Al centro c’era anche il Medio Oriente con due posizioni non allineate tra i due Governi.

L’Italia poi, per la Francia, spiega Macron: “È un partner importante, un ruolo cruciale da svolgere nelle decisioni europee. Siamo davvero in grado di andare avanti insieme sulle questioni essenziali”. C’è grandissima attesa per quelle che saranno le “conseguenze” tra due fazioni che si muovono alla ricerca di un equilibrio che sembra essere perso da diverso tempo.

Andiamo a vedere tutte le ultime evoluzioni legate proprio a questi due paesi che rimangono in attesa di accordi di fondamentale importanza.

Incontro Meloni-Macron, cosa è accaduto?

L’incontro tra Giorgia Meloni e Emmanuel Macron è stato molto importante, ma non sappiamo tutto quello che si sono detti e diverse cose non le sapremo mai. Anche se sono attese delle parole e degli approfondimenti per svelare qualcosa.

Incontro Meloni-Macron, cosa è accaduto? – Foto Ansa – ilsitodiroma.it

L’obiettivo dichiarato è quello di costruire un’Europa più sovrana, maggiormente forte e che sia prospera. Sul tavolo sono finite ovviamente le modalità che serviranno per reperire le ingenti risorse necessarie per andare a finanziarie quelle che sono le strategie comuni.

Fatto sta che sono stati toccati dei punti profondi e molto importanti, con la sensazione che presto potrebbero esserci degli stravolgimenti verso il futuro. Si dovrà però andare ad analizzare tutto con calma anche a “bocce ferme”.

Fatto sta che ne esce rinsaldata la posizione di Italia e Francia l’una al fianco dell’altra, con la volontà di far finire le guerre e di collaborare per mantenere la testa alta di fronte agli Stati Uniti d’America. I continui dazi infatti preoccupano e non poco, in una situazione in cui sarà fondamentale prendere delle scelte molto importanti. Nelle prossime ore potrebbero essere svelate interessanti particolari che ancora oggi riguardano sia il nostro paese che tutto quello che accade in Europa. Vedremo le prossime evoluzioni.

R.D.V.

Published by
R.D.V.

Recent Posts

Scene di ordinaria follia a Guidonia: molestano, sequestrano delle persone e poi devastano un bar

Due uomini, arrestati dalla Polizia di Stato, dovranno rispondere di sequestro di persona, tentata rapina,…

1 mese ago

Roma, colpo nella notte: bancomat divelto con un metodo ingegnoso

Un blitz nella notte ha portato alcuni malviventi a prendere un bottino molto interessante alle…

2 mesi ago

Roma, basta caos: tavoli selvaggi e assembramenti fuorilegge

Roma, stretta sui locali: il I Municipio chiude bistrot in Via dei Coronari per schiamazzi…

2 mesi ago

Terrorismo, alto rischio attentato: scatta l’espulsione

Il pugno duro del Viminale nei confronti delle persone vicine all'islamismo continua senza sosta. Nelle…

2 mesi ago

Ed Sheeran infiamma gli 80mila dell’Olimpico e regala quella sorpresa con Ultimo

Un concerto straordinario di un artista che ha confermato in pieno di essere uno dei…

2 mesi ago

Roma, svolta nelle indagini su Villa Pamphili: c’è una novità

La morte della madre e della bambina continuano ad essere al centro di una indagine.…

2 mesi ago