Il bilancio dell'operazione e' di oltre 89 milioni di materia imponibile non dichiarata ai fini delle imposte sui redditi, che veniva quindi proposta all'Agenzia delle Entrate per il recupero a tassazione, la constatazione del mancato versamento dell'Iva all'Erario per oltre 40 milioni di euro e la segnalazione
all'autorita' giudiziaria di Roma di otto persone per i reati di emissione e di utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, quantificate per oltre 57 milioni di euro. Inoltre, evasa Irap per
oltre 3 milioni di euro. A garanzia degli interessi dello Stato per le imposte e le pene pecuniarie dovute in relazione alla frode fiscale, le fiamme gialle del I Gruppo hanno avanzato alla competente autorita' giudiziaria la richiesta di sequestro dei beni patrimoniali intestati ad alcune societa', finalizzato alla successiva confisca, nonche' di applicazione delle misure cautelari amministrative all'Agenzia delle Entrate.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency