Barcaccia+%26%238220%3Bsfregiata%26%238221%3B%2C+eco-vandali+assolti%3A+il+motivo+%C3%A8+assurdo
ilsitodiromait
/content/77-barcaccia-sfregiata-eco-vandali-assolti-il-motivo-e-assurdo/amp/
News

Barcaccia “sfregiata”, eco-vandali assolti: il motivo è assurdo

La Barcaccia tinta di nero, ma i tre attivisti sono assolti per “tenuità del fatto”. Un verdetto che scatena le polemiche, dopo 4.000 euro di pulizie

Un’azione che ha indignato l’Italia intera, un blitz che ha tinto di nero uno dei capolavori del Bernini, la Barcaccia, in Piazza di Spagna. Tre ambientalisti di Ultima Generazione, armati di carbone vegetale e di un’idea folle, hanno “sfregiato” il monumento, provocando un danno temporaneo e costringendo il Comune di Roma a sborsare quattromila euro per le pulizie.

Barcaccia “sfregiata”, eco-vandali assolti: il motivo è assurdo (Ansa Foto) – ilsitodiroma.it

Eppure, in un verdetto che farà discutere, il tribunale di Roma li ha assolti, dichiarando la “tenuità del fatto”. Stefano Pompili (55enne romano), Chloè Bertini (27enne romana) e Bruno Cappelli (31enne della provincia di Bari) sono stati ritenuti “non punibili”. Una decisione che suona come uno schiaffo, soprattutto dopo che il pubblico ministero aveva chiesto quattro mesi di condanna, sottolineando il “danno economico per tutti noi, anche a rischio di danneggiamento“.

I fatti risalgono alla tarda mattinata del primo aprile 2023. Una Piazza di Spagna gremita di turisti increduli ha assistito al “sacrilegio”. I tre attivisti sono entrati nella fontana della Barcaccia, capolavoro del 1629 di Pietro e Gian Lorenzo Bernini, ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti. Pochi minuti, un cameraman al seguito: mentre uno srotolava uno striscione (“Non paghiamo il fossile”), gli altri due versavano nell’acqua un liquido nero, a base di carbone vegetale.

A interrompere l’azione, i vigili urbani, che si sono gettati nell’acqua ormai tinta per far uscire i tre, poi portati dai carabinieri e denunciati. Tempestivo l’intervento dei tecnici della Sovrintendenza, Acea e Ama: interrotta l’erogazione dell’acqua per evitare danni al travertino poroso, la fontana è stata svuotata, ripulita e riaperta intorno alle 19.

Il processo e la decisione a sorpresa del giudice

Un blitz che ha suscitato un’ondata di sdegno, con il sindaco Roberto Gualtieri che ha tuonato: “Colpire i monumenti è in contraddizione con chi dice di voler difendere l’ambiente“. L’allora assessore alla Cultura, Miguel Gotor, lo aveva definito un atto da “ecoidioti”. Dura anche la reazione di commercianti e residenti: “Hanno agito da vandali, le opere d’arte vanno tutelate“. Poi, il rinvio a giudizio per i tre.

Il processo e la decisione a sorpresa del giudice (Ansa Foto) – ilsitodiroma.it

Ieri mattina, in aula, un’imputata ha tentato di giustificare l’azione, spiegando che l’intento era “portare l’attenzione sugli effetti della crisi climatica, in particolare la siccità“. La donna, 27enne, ha aggiunto che la sostanza era “carbone vegetale diluito in acqua, e che “conoscevamo le conseguenze, ci siamo assicurati che non ci fossero danni all’opera“.

Un consulente della difesa ha rafforzato questa tesi, sostenendo che la soluzione era in una “concentrazione molto bassa“, inferiore “a quella normalmente utilizzata anche negli alimenti“, e che “sarebbe stata facilmente lavabile” senza danni permanenti.

LEGGI ANCHE… Le Terrazze al Colosseo, riapre la stagione estiva: ecco “Sorsi e Morsi sotto le stelle”

Ma il pubblico ministero, nella sua requisitoria, ha ribadito il concetto di “danno economico per tutti noi” e il “rischio di danneggiamento” per il monumento, chiedendo la condanna. Una richiesta non accolta dal giudice che, sorprendentemente, ha assolto i tre ambientalisti, difesi dall’avvocato penalista Arturo Salerni, per la “lieve entità” del fatto. Un verdetto che, al di là delle motivazioni tecniche, lascia l’amaro in bocca e apre un interrogativo: quanto deve essere grave uno “sfregio” per essere punito?

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Scene di ordinaria follia a Guidonia: molestano, sequestrano delle persone e poi devastano un bar

Due uomini, arrestati dalla Polizia di Stato, dovranno rispondere di sequestro di persona, tentata rapina,…

2 mesi ago

Roma, colpo nella notte: bancomat divelto con un metodo ingegnoso

Un blitz nella notte ha portato alcuni malviventi a prendere un bottino molto interessante alle…

2 mesi ago

Roma, basta caos: tavoli selvaggi e assembramenti fuorilegge

Roma, stretta sui locali: il I Municipio chiude bistrot in Via dei Coronari per schiamazzi…

2 mesi ago

Terrorismo, alto rischio attentato: scatta l’espulsione

Il pugno duro del Viminale nei confronti delle persone vicine all'islamismo continua senza sosta. Nelle…

2 mesi ago

Ed Sheeran infiamma gli 80mila dell’Olimpico e regala quella sorpresa con Ultimo

Un concerto straordinario di un artista che ha confermato in pieno di essere uno dei…

2 mesi ago

Roma, svolta nelle indagini su Villa Pamphili: c’è una novità

La morte della madre e della bambina continuano ad essere al centro di una indagine.…

2 mesi ago