Accoglienza potenziata grazie a 35 punti di assistenza a fedeli e turisti distribuiti in tutta la città, 180 km di percorsi in più offerti dagli autobus pubblici, 3.500 volontari della protezione civile del Comune di Roma in campo e pronti a distribuire circa 1 milione di bottiglie d'acqua, 1.200 operatori Ama addetti alla pulizia, concerti e mostre dedicata a Giovanni Paolo II. Così Roma si prepara ad accogliere i 300 mila pellegrini che, secondo le previsioni, arriveranno nella capitale tra il 30 aprile e il 2 maggio, in occasione della beatificazione di Papa Wojtyla. I servizi messi a punto dall'amministrazione comunale sono stati illustrati stamani in Campidoglio alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Roma Gianni Alemanno e del cardinale vicario della diocesi di Roma Agostino Vallini. "Il Governo non ha proclamato come 'grande evento' la beatificazione - ha spiegato Alemanno - per una scelta di sobrietà voluta fortemente dalla Santa Sede e dal Vicariato, per non enfatizzare i costi e l'immagine dell'evento. Questo significa che tutti gli aspetti organizzativi ricadono su Roma Capitale e sulla prefettura, con la quale ci stiamo coordinando" Anche le spese saranno a carico del Comune: "2,6 milioni di euro per i servizi essenziali, di cui circa 500 mila e' il contributo offerto dall'Opera romana pellegrinaggi grazie agli sponsor - ha precisato il sindaco - mentre di 900 mila euro saranno i costi per l'accoglienza. In totale quasi 3,5 milioni". Quanto alla concomitanza con il tradizionale concerto organizzato dai sindacati a piazza S. Giovanni, secondo Alemanno si tratta di "una sfida organizzativa che va affrontata ricordando la grande vocazione sociale del messaggio di Giovanni Paolo II: credo che in occasione della beatificazione, la festa dei sindacati per la giornata dei lavoratori assuma un significato in più. Mi aspetto da loro piena collaborazione e anche un contributo economico per la pulizia, che in passato non hanno mai dato"
"L'asse principale per la gestione dei servizi - ha concluso il Sindaco - e' costituito da Roma Capitale e dalla Prefettura: quest'ultima coordinerò tutte le forze dell'ordine ed e' chiaro che ci sarà una grande attenzione anche sulla sicurezza, in strettissima simbiosi con l'amministrazione comunale"
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency