Alla fine tutti i pronostici della vigilia sono stati sovvertiti: a vincere il Marc'Aurelio d'oro non è stato il film "Her" di Spike Jonze, bensì il documentario “Tir” di Alberto Fasulo. La pellicola di produzione italo-croata narra la storia di una simbiosi particolare tra un uomo e il suo camion. “E' un film che mi ha cambiato la vita!” - dirà il regista di Pordenone durante la premiazione per il miglior film in concorso. Insolito riconoscimento per l'attrice Scarlett Johansson, che ha sfilato sul red carpet della mostra qualche giorno fa più raggiante che mai. Il premio infatti non è andato all'interpretazione, visto che l'attrice non compare mai nel film “Her”, ma alla voce gentilmente prestata al regista Spike Jonze. A tal proposito, il premio per la migliore regia è andato a Kiyoshi Kurosawa, autore di «Seventh code». Miglior sceneggiatura al turco Tayfun Pirselimoglu, per «I am not him». La sezione autonoma e parallela alla mostra, Alice nella città, dedicata alle giovani generazioni, ha visto trionfare la Finlandia col film “The Disciple”, candidato anche all'Oscar. Il festival di Roma si conferma dunque rassegna internazionale, e l'ottava edizione è stata sicuramente di successo. +20% di biglietti emessi e un aumento considerevole degli accreditati, con il mercato che cresce ogni anno di più. Niente male per il settore del cinema, da anni ormai considerato in crisi.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency