Dalla sua pagina di facebook il Presidente del municipio XI Andrea Catarci analizza la situazione legata all’emergenza rom in città e la particolare situazione creatasi nella Basilica di San Paolo nei giorni scorsi. "Dopo l'occupazione pacifica della Basilica di San Paolo e l'accoglienza fornita dalla Caritas al gruppo di senza fissa dimora, commenta nella nota Andrea Catarci, in città è ancora più chiaro chi fronteggia le emergenze sociali e chi le crea. Nel primo gruppo vanno annoverate le associazioni cattoliche e laiche con i tanti volontari ed operatori, sempre in prima linea nell'inventare risposte a emarginazione e disperazione. Nel secondo, continua l’esponente di SEL, spicca per irresponsabilità il sindaco Alemanno e la maggioranza che lo sostiene, che è riuscita a spendere la bellezza di 30 milioni di euro ed a chiederne altrettanti per organizzare delle persecuzioni vere e proprie, per realizzare sgomberi odiosi, inutili e dannosi, per ampliare a dismisura i campi attrezzati rendendoli ancora peggiori, per aver portato indietro di trent'anni i percorsi di alfabetizzazione dei minori e di integrazione socio-lavorativa degli adulti”. Secondo il Presidente Catarci, in sicurezza e decoro Roma peggiora di giorno in giorno. “Dopo 3 anni, chiusi i due campi de La Martora e Casilino 900, sottolinea Catarci, si sono moltiplicati i micro campi, quelli che sorgono sotto i viadotti, nei parchi o sulle rive del Tevere, quelli che se sgomberati rinascono dopo poche ore, quelli in cui vivono tante persone che per uscire dall'invisibilità devono fare gesti eclatanti come entrare in una delle più importanti Basiliche della Cristianità”. “ Di fronte a questo clamoroso fallimento nel centro destra si continua, conclude la sua nota Andrea Catarci, un pò ottusamente un pò opportunisticamente e per un pessimo consenso, a fare a gara ad incentivare i livelli di intolleranza e qualunquismo diffusi. I vari Ciardi e Santori, ma anche lo stesso Sindaco, parlano alla pancia dei romani e additano gli ultimi come la causa di tutti quei mali che drammaticamente stanno contribuendo a peggiorare".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency