Congedi retribuiti ATAC per iscrizione Registro Unioni Civili: Cesaretti (Presidente Commissione Mobilità Roma Capitale e Consigliera SEL) e Cioffari (Responsabile Diritti Civili SEL): "No a strumentalizzazioni". "Gay in luna di miele a spese dell'Atac", con questo titolo "Il Tempo", in edicola oggi, annuncia la decisione, presa da Atac, di riconoscere un congedo retribuito ad un dipendente prossimo all'iscrizione nel Registro delle Unioni Civili. "Bene sta facendo Atac", dichiarano in una nota congiunta Annamaria Cesaretti (Presidente Commissione Mobilità Roma Capitale e Consigliera SEL) e Mauro Cioffari (Responsabile Diritti Civili SEL), "dimostrando disponibilità, sensibilità e attenzione". Non essendoci una Legge che riconosca il matrimonio egualitario tra persone dello stesso sesso, così come già fatto da Telecom e Alitalia, l'Azienda dei trasporti capitolina ha accordato, su base gestionale e in modalità individuale, un permesso retribuito ad un dipendente che ne ha fatto richiesta. "La migliore risposta alle speculazioni politiche di chi vuole compromettere la valenza del Registro delle Unioni Civili recentemente istituito", aggiungono Cesaretti e Cioffari, "potrebbe essere quella di istituzionalizzare la concessione del permesso retribuito introducendo una nuova policy non discrezionale". "La migliore risposta politica", conclude Cioffari, "dovrebbe essere invece l'approvazione, in tempi rapidi, di una Legge sul matrimonio egualitario".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency